Resto al sud – Bando aperto fino ad esaurimento delle risorse.
Il bando è destinato agli under 56 che intendono costituire nelle suddette zone una società oppure abbiano un’impresa costituita dopo il 21/06/2017.
Resto al sud
Richiedi l’agevolazione
Finanziamento e contributo a fondo perduto
Prenota la tua consulenza gratuita su
www.finsubito.eu
Introdotto dal Decreto Legge 20 giugno 2017, n. 91, nell’ambito del piano di interventi finalizzati a favorire la crescita economica nel Mezzogiorno, Resto al Sud è una misura strutturale affidata in gestione all’Agenzia nazionale per l’attrazione degli investimenti e lo sviluppo di impresa SpA (Invitalia).
Il bando è destinato agli under 56 che al momento della presentazione della domanda sono residenti in Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna, Sicilia o nei 116 Comuni compresi nell’area del cratere sismico del Centro Italia, nelle isole minori marine del Centro-Nord, che intendono costituire nelle suddette zone una società oppure abbiano un’impresa costituita dopo il 21/06/2017.
Resto al sud
Richiedi l’agevolazione
Finanziamento e contributo a fondo perduto
Prenota la tua consulenza gratuita su
www.finsubito.eu
Le spese ammissibili sono relative all’acquisto di macchinari, attrezzatura, programmi informatici, ristrutturazione, spese di gestione.
L’investimento massimo agevolabile è pari a 50.000 euro per ogni socio (massimo 4 soci), in caso di impresa individuale l’importo è di 60.000 euro
L’agevolazione copre il 100% delle spese tramite Finanziamento agevolato e Fondo perduto.
Il finanziamento agevolato, a copertura della metà dell’investimento ha una durata di 8 anni e un periodo di preammortamento di 24 mesi, gli interessi sono a carico di Invitalia.