1 Maggio 2025
“È una priorità assoluta per il Ministero e il Governo Meloni”


La sicurezza in agricoltura è al centro dell’azione del Ministero dell’Agricoltura e rappresenta una delle priorità strategiche del Governo Meloni. Lo ha ribadito il Ministro del MASAF Francesco Lollobrigida, in un messaggio diffuso alla vigilia della Festa dei Lavoratori, sottolineando gli sforzi messi in campo per proteggere chi opera quotidianamente nei campi e nelle aziende agricole.

La sicurezza è la priorità del mio mandato e di tutto l’esecutivo”, ha dichiarato Lollobrigida, ricordando come il primo atto da Ministro sia stato quello di escludere dai fondi europei le imprese che non rispettano i diritti dei lavoratori e le normative sulla sicurezza. Dal 2023 è attivo il Piano Nazionale per la Sicurezza in Agricoltura, un programma strutturato che mira a modernizzare il settore e a formare gli operatori agricoli sui rischi professionali.

Contributi e agevolazioni

per le imprese

 

Il Piano prevede incentivi per l’acquisto di trattori moderni dotati di sistemi antiribaltamento, oltre a promuovere collaborazioni con INAIL e altri enti accreditati per diffondere competenze e consapevolezza in tema di prevenzione. A supporto, il fondo dedicato è stato potenziato per coprire un numero maggiore di interventi.

Nel dettaglio, il Ministero ha già contribuito:

  • all’assunzione di 111 nuovi ispettori, con l’obiettivo di rafforzare i controlli sul rispetto delle norme di sicurezza nelle campagne;
  • allo stanziamento di 400 milioni di euro del PNRR e di 250 milioni del Fondo Innovazione ISMEA per rinnovare il parco macchine agricole;
  • alla programmazione di ulteriori 100 milioni di euro da destinare alla sicurezza tramite il Fondo Sviluppo e Coesione (FSC).

Una delle innovazioni introdotte è la condizionalità sociale per l’accesso ai fondi europei, che premia le imprese virtuose e responsabilizza l’intero comparto. “Il nostro obiettivo – spiega il Ministro – è che tutte le imprese, anche le più piccole, possano dotarsi di strumenti adeguati per proteggere la salute e la vita dei lavoratori.”

Il piano, ha concluso Lollobrigida, continua ad evolversi con nuove misure allo studio, e rappresenta un tassello fondamentale della strategia nazionale per valorizzare l’agricoltura non solo come motore economico, ma anche come settore etico, sicuro e innovativo.

La tua casa dei sogni ti aspetta

partecipa alle aste immobiliari!

 





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Trasforma il tuo sogno in realtà

partecipa alle aste immobiliari.