
«L’Italia è sempre di più una repubblica fondata sul lavoro». Apre così il suo video messaggio Giorgia Meloni trasmesso sui suoi canali social al termine del Consiglio dei ministri che si è svolto a Palazzo Chigi. Al centro della riunione, anche se non era formalmente all’ordine del giorno, misure per la sicurezza sul lavoro. “Oggi non è in agenda, ma è sicuramente parte del dibattito” aveva affermato la ministra per le Riforme Elisabetta Casellati. Un tema che si impone alla vigilia del Primo maggio.“Domani è la Festa dei Lavoratori e, come ogni anno, abbiamo scelto di celebrarla con i fatti” sottolinea la premier. “Sono orgogliosa che in poco più di due anni e mezzo siano stati creati oltre un milione di posti di lavoro. L’occupazione femminile è ai massimi storici, la disoccupazione è ai minimi da 18 anni e aumentano i contratti a tempo indeterminato”.
Ma il cuore dell’intervento è stato dedicato agli investimenti sulla sicurezza sul lavoro: “Abbiamo reperito, insieme all’Inail, altri 650 milioni di euro, che si sommano ai 600 milioni già disponibili nei bandi per il cofinanziamento degli investimenti delle imprese.
In totale, parliamo di oltre 1,2 miliardi di euro destinati al miglioramento della sicurezza sui posti di lavoro”. Un segnale chiaro, in un momento in cui il numero di incidenti e vittime sul lavoro continua a preoccupare. “Non possiamo continuare ad accettare nuove vittime e nuovi infortuni. Non si può morire così. Voglio rinnovare il mio cordoglio e la vicinanza ai familiari delle vittime, ma sono consapevole che il cordoglio non basta: bisogna continuare ad agire” afferma la premier.
A quanto si apprende l’obiettivo del governo è quello di rafforzare il sistema di incentivi e disincentivi per le imprese, in base alla loro condotta in materia di sicurezza, con particolare attenzione al mondo agricolo, dove il numero degli incidenti rimane elevato.
“La Festa dei Lavoratori vogliamo dedicarla proprio a questo tema, e ci impegniamo a fare ancora di più” conclude Giorgia Meloni, “Convocheremo nei prossimi giorni le parti sociali a Palazzo Chigi per ascoltare i loro suggerimenti e rafforzare le misure già previste.”
© RIPRODUZIONE RISERVATA
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link