2 Maggio 2025
VALLE SOANA – Contro lo spopolamento della montagna arriva «Apice»


VALLE SOANA – In due valli alpine del Piemonte prende il via un’iniziativa che guarda al futuro delle terre alte: protagonista la Valle Soana, laboratorio di innovazione sociale e rilancio abitativo, affiancata dalla Valle di Susa. Si chiama Apice il progetto che punta a sostenere l’imprenditoria giovanile e contrastare lo spopolamento, offrendo formazione, accompagnamento e contributi economici a chi sceglie di costruire il proprio futuro in montagna.

Microcredito

per le aziende

 

Fino al 31 maggio è aperto il bando promosso dalla Fondazione Compagnia di San Paolo, in collaborazione con Réseau Entreprendre Piemonte, rivolto a under 40 con idee innovative o imprese avviate da meno di tre anni. Dieci progetti saranno selezionati per un percorso di incubazione e accelerazione che prevede tutoraggio, mentoring personalizzato, formazione collettiva e un hackathon finale. Ai sei progetti con maggiore impatto sarà assegnato un contributo fino a 25.000 euro a fondo perduto. L’iniziativa punta a contrastare il declino demografico attraverso il rilancio dell’agricoltura, il recupero di beni pubblici, la riqualificazione di immobili e la creazione di servizi di comunità. Le candidature si presentano online sul sito di Réseau Entreprendre Piemonte entro le ore 24 del 31 maggio 2025.

Il sindaco di Ronco Canavese, Lorenzo Giacomino, saluta con entusiasmo il progetto: «Grazie ad Apice, la Valle Soana avrà l’opportunità di sperimentare azioni concrete contro lo spopolamento e per il rilancio dell’abitabilità, con il sostegno della Fondazione Compagnia di San Paolo. Il bando è una chance reale per i giovani che vogliono fare impresa: nelle nostre montagne è possibile vivere e lavorare». Dello stesso avviso anche i sindaci di Ingria e Valprato Soana, che vedono in Apice un’occasione preziosa per riportare energie nuove nei piccoli comuni alpini. Entrambi auspicano un’ampia partecipazione, convinti che iniziative come questa possano segnare un punto di svolta per il futuro delle comunità montane.

Apice non è solo un’opportunità per i giovani, ma anche un invito a riscoprire le potenzialità delle terre alte. La Valle Soana, con i suoi paesaggi incontaminati, i borghi autentici e una comunità pronta ad accogliere il cambiamento, è il luogo ideale per chi sogna di costruire un futuro diverso, a misura d’uomo. Un’occasione per investire, ma anche per venire a visitare, conoscere e lasciarsi ispirare da una montagna viva e in movimento.

Opportunità uniche acquisto in asta

 ribassi fino al 70%

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Opportunità uniche acquisto in asta

 ribassi fino al 70%