5 Maggio 2025
Il lago di Garda a nuoto in 65 ore: l’impresa di Fratini diventa un film


l’avventura

Oggi al Festival di Trento la prèmiere del documentario «Swim the Garda» sulla traversata del medico e nuotatore umbro, partito dalla Canottieri di Salò

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 

Grande orgoglio anche e soprattutto a Salò, da dove l’impresa a scopo benefico era partita grazie al supporto tecnico della Canottieri Garda: oltre al successo del giro del lago a nuoto nel tempo record di 65 ore (anzi, un po’ di meno), la storia approda sul grande schermo.

Il film sull’impresa di solidarietà portata a termine nel settembre 2023 dal medico e nuotatore umbro Marco Fratini, capace di percorrere a nuoto l’intero periplo del lago di Garda, ben 140 chilometri, coperti in poco meno di 65 ore, verrà proiettato oggi (3 maggio) alle 15 nella «Sala Modena» per «Trento Film Festival», uno dei più importanti festival internazionali dedicati al cinema di montagna, esplorazione e avventura. Titolo del docufilm che vivrà oggi la sua prèmiere è semplicemente «Swim the Garda».

L’orgoglio di Salò 

Per chi non c’era, l’occasione è unica per guardare sul grande schermo una storia di sport, tenacia e legame con la natura. Una avventura umana e sportiva di un nuotatore non professionista che ha deciso di affrontare una sfida mai tentata prima nel nome della solidarietà. L’epica impresa compiuta nel settembre del 2023 partendo dalla Canottieri di Salò che ha offerto un fondamentale supporto tecnico e sportivo, non ha infatti solo messo a confronto il più grande lago italiano con i limiti fisici e mentali che può superare una persona, ma è stata anche una grande opera di solidarietà.

Richiedi prestito online

Procedura celere

 

L’intera iniziativa è nata per raccogliere fondi a favore di Aism (Associazione italiana sclerosi multipla), Aido (Associazione italiana donatori organi), Associazione 6 luglio e Amici di Giorgia. Il documentario è stato realizzato dal regista Giacomo Caldarelli per una produzione firmata PostMedia.

Il lago in 115mila bracciate

Ciò che viene offerto allo spettatore è uno sguardo coinvolgente sull’allenamento, la preparazione e l’esecuzione di questa straordinaria traversata. Alimentarsi, dormire, evitare crampi ripetendo migliaia di volte lo stesso gesto (è stato calcolato che ci sono volute circa 115mila bracciate, tutte a stile libero): questi e altri retroscena della storica nuotata a scopo benefico vengono narrati attraverso immagini spettacolari.

«Swim the Garda» è soprattutto un racconto di passione, sacrificio e ispirazione, che celebra la forza di volontà e la capacità di superare i propri limiti. Una storia di cui anche tutta Salò può essere orgogliosa.





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Assistenza e consulenza

per acquisto in asta