22 Agosto 2025
Banca Etica Bilancio 2024: utile solido e crescita del credito per l’economia sociale


Condividiamo i risultati più rilevanti del bilancio 2024 di Banca Etica, approvato dal nostro Consiglio di Amministrazione. Questo è un momento importante, perché ci permette di fare il punto sui traguardi raggiunti grazie alla fiducia che le persone socie e clienti ci affidano ogni giorno.

Un anno di solidità e di crescita

Il patrimonio netto di Banca Etica ammonta a 196,4 milioni di euro, in aumento (+9,5%) rispetto a dicembre 2023. Questa crescita è dovuta alla sottoscrizione di ulteriore capitale sociale da parte di persone e organizzazioni socie vecchie e nuove e agli utili di esercizio che sono stati completamente messi a riserva ad eccezione della quota destinata come liberalità a Fondazione Finanza Etica (300 mila euro). 

La tua casa dei sogni ti aspetta

partecipa alle aste immobiliari!

 

Gli indicatori che misurano la solidità della nostra Banca sono ai massimi di sempre:

  • CET1  21,0%  (vs 19,9% nel 2023)
  • Total capital ratio 25,3 % ( 24,2% nel 2023). 

Cresce il credito per l’economia sociale

Gli impieghi lordi di Banca Etica raggiungono i 1.270 milioni di euro a dicembre 2024 registrando un +4,4% rispetto all’anno precedente, mentre nello stesso anno il sistema bancario mostrava una contrazione del -1,6% (fonte: ABI Monthly Outlook). Banca Etica è più propensa a erogare credito rispetto alla media del sistema bancario, lo dimostra un dato di lungo periodo: nei cinque anni tra il 2020 e il 2024 il credito di Banca Etica è cresciuto del +15,7% mentre il sistema bancario nello stesso periodo ha registrato un calo del -3,8%. Il terzo settore riceve stabilmente una quota di circa il 40% dei crediti erogati da Banca Etica a favore di organizzazioni e imprese.

Il buon andamento dell’erogazione di credito è confermato anche dai dati relativi al primo trimestre 2025 che mostra una crescita significativa del credito utilizzato che è già cresciuto di 24 milioni di euro (+1,9% rispetto ai valori di fine 2024). Il piano strategico di Banca Etica per i prossimi 4 anni prevede di rafforzare ancora l’impegno per il credito con l’obiettivo di crescita del 35% nel periodo.

 

Assistenza per i sovraindebitati

Saldo e stralcio

 

Persone e organizzazioni ci affidano sempre più risparmio

La raccolta di risparmio da clienti raggiunge i 2.609 milioni di euro a fine 2024 (+4,6% rispetto al dicembre 2023). Si tratta di una crescita doppia rispetto al sistema bancario che ha registrato nello stesso periodo un +2,4% (ABI monthly outlook). Nei 5 anni tra il 2020 e il 2024 la raccolta diretta di risparmio di Banca Etica è cresciuta quattro volte di più rispetto al sistema bancario: +29% per Banca Etica a fronte di un +6,7% per il sistema.

Nuove socie e soci credono nel progetto

Nel 2024 790 nuovi soci tra persone e organizzazioni sono entrate a far parte della comunità di Banca Etica. Anche il volume del capitale sociale è cresciuto fino a 95,4 milioni di euro (+3,5%) rispetto a dicembre 2023. 

Stabili i volumi degli investimenti nei fondi etici

La raccolta indiretta in fondi di Etica Sgr registra un +5,6% rispetto all’anno precedente dovuto principalmente all’effetto mercato. Nei 5 anni passati la crescita complessiva è stata del +27,5%. 

La situazione del credito deteriorato

Le sofferenze nette a fine 2024 ammontano a 6,4 milioni di euro pari allo 0,52% dei crediti alla clientela. Il valore dei crediti deteriorati lordi a fine 2024 ammonta a 72,6 milioni di euro corrispondente ad un NPL (Non Performing Loan) ratio del 5,6%, superiore rispetto al sistema anche a causa del fatto che Banca Etica limita al minimo la cessione dei crediti deteriorati per preservare al massimo la relazione con i clienti anche nelle fasi di difficoltà

Prodotti e servizi di finanza etica vengono utilizzati sempre di più

I dati mostrano anche un sempre maggior utilizzo dei servizi che la banca mette a disposizione dei clienti, evidenziato dalla crescita del totale delle commissioni nette: cresciute pur non avendo introdotto nuove voci di spesa né aumentato quelle esistenti e pur avendo praticato sconti sulle commissioni per le organizzazioni in difficoltà a causa del rialzo dei tassi. Nel  2024 le commissioni nette sono aumentate complessivamente di circa mezzo milione di euro (+ 2,5%) in primis grazie all’aumento delle commissioni sui fondi di Etica Sgr (+7,8%) e delle commissioni sui prodotti assicurativi etici cresciute del 63%.  

Azioni di sostegno concrete per chi si trova in situazioni di difficoltà

Abbiamo tenuto fede alla nostra missione, ponendo attenzione soprattutto alle situazioni di fragilità: sono state confermate le misure a sostegno dei mutuatari con mutui a tasso variabile (circa 800 le famiglie beneficiarie), così come sono state ridotte di circa 900 mila euro le commissioni per organizzazioni in difficoltà.

Siamo orgogliosi dei risultati raggiunti nel 2024 e siamo ancora più motivati a continuare a crescere e a fare la differenza. Ringraziamo tutti i nostri soci, clienti e collaboratori per il sostegno e la fiducia. Insieme, possiamo costruire un futuro più giusto per tutte e tutti.

Foro by Luca Gallo

Vuoi bloccare la procedura esecutiva?

richiedi il saldo e stralcio

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Vuoi bloccare la procedura esecutiva?

richiedi il saldo e stralcio