
Un cambiamento radicale nella cultura della comunicazione aziendale. È questo l’obiettivo del convegno nazionale organizzato da EthicsGO®, in programma martedì 20 maggio 2025, ore 14:30, presso lo Spazio Convegni di Confindustria Verona. L’evento affronterà in modo operativo e concreto il tema della verifica e validazione dei claim etici, ESG e di sostenibilità.
OBIETTIVI DEL CONVEGNO: ETICA, VERITÀ E CONFORMITÀ
L’incontro sarà un’occasione per scoprire strumenti concreti contro Greenwashing e Fake News, e conoscere da vicino il modello EthicsGO®, primo organismo nazionaleaccreditato da ACCREDIA per la verifica della comunicazione etica.
Focus centrale su nuove normative europee, come la Direttiva 2024/825 sui Green Claims, che introduce obblighi precisi per la validazione delle asserzioni ambientali. Attraverso linee guida e casi studio, il convegno offrirà alle imprese strumenti utili per migliorare la credibilità, la reputazione e la conformità normativa.
RELATORI D’ECCEZIONE
In apertura, Giuseppe Patat, fondatore e Amministratore Unico di EthicsGO®, aprirà i lavori del convegno. Giornalista dal 1980, già cronista parlamentare e collaboratore di Prima Comunicazione e L’Espresso, è ideatore del CertiCLAIM® Sustainability Programme, schema di verifica basato su oltre 400 parametri allineati agli Obiettivi dell’Agenda ONU 2030. Rappresenta UNI presso ISO per lo sviluppo della norma internazionale ISO 14019 sulla validazione delle informazioni sulla sostenibilità. È autore del libro Dittaromuove da sempre il valore della trasparenza, sintetizzato nel motto: “La verità non è una virtù ma una passione.”
Accanto a lui, un panel di esperti di primo piano:
– Emanuele Riva: Vicedirettore Generale di ACCREDIA Ente Italiano di Accreditamento, Direttore del Dipartimento Certificazione e Ispezione e Presidente di IAF. Esperto internazionale di accreditamento, è punto di riferimento per la conformità e l’affidabilità nel campo della sostenibilità.
– Giacomo Riccio: Project Manager di UNI Ente Italiano di Normazione. Coordina le attività relative al Marchio UNI e ai riferimenti normativi per la comunicazione etica e responsabile.
– Ambra Morelli: ESG Manager di SGS Italia, esperta in validazioni trasversali di claim ambientali, sociali ed economici.
– Massimo Teruzzi: Innovation Specialist ESG di Banca Intesa Sanpaolo per le PMI in transizione sostenibile.
– Elisabetta Guolo: Avvocata di Studio Bugnion specializzata in proprietà intellettuale e diritto della comunicazione.
– Eleonora Troiano: Responsabile per EthicsGO® della Segreteria Tecnica e Analista scientifico della comunicazione etica e sostenibile
Modera Giovanni Caprara, editorialista scientifico del Corriere della Sera e Presidente dell’Unione Giornalisti Scientifici Italiani (UGIS).
PROGRAMMA
• Ore 14:00 – Accoglienza e registrazione partecipanti.
• Ore 14:30 – Saluti istituzionali di Confindustria Verona e introduzione ai lavori a cura di Giovanni Caprara.
• Ore 14:40 – Giuseppe Patat (EthicsGO®): “Green o Greenwashing? Le asserzioni etiche di responsabilità per lo sviluppo sostenibile”
• Ore 15:00 – Emanuele Riva (ACCREDIA): “Strumenti, standard e certificazioni a supporto della Comunicazione in tema di sostenibilità”
• Ore 15:15 – Giacomo Riccio (UNI): “Il ruolo della normazione: dall’Agenda ONU 2030 all’applicazione del mercato”
• Ore 15:30 – Ambra Morelli (SGS): “Qual è il miglior antidoto all’ESGwashing? Le certificazioni che attestano le asserzioni di sostenibilità ambientale, economica e sociale.”
• Ore 15:45 – Coffee Break e Networking.
• Ore 16:05 – Massimo Teruzzi (Banca Intesa Sanpaolo): “ESG e Finanza: il ruolo di Banca Intesa per la crescita sostenibile delle imprese”
• Ore 16:20 – Elisabetta Guolo (Bugnion): La conformità legale della comunicazione di prodotto e di impresa: la verifica del claim sostenibile nell’attività di pre-audit”
• Ore 16:35 – Eleonora Troiano (EthicsGO®): “L’iter di verifica e validazione dei claim sostenibili ed ESG: focus Food & Beverage e imprese di costruzione”
• Ore1 7:00 Sessione interattiva di domande e risposte con i relatori.
• Ore 18:00 – Chiusura dei lavori e saluti finali.
INFORMAZIONI E ISCRIZIONE
DOVE: Spazio Convegni Confindustria Verona | Piazza Cittadella, 12 – Verona
QUANDO: Martedì 20 maggio 2025 – ore 14:30
INGRESSO: Libero su prenotazione: [email protected]
Durante l’evento sarà disponibile materiale informativo esclusivo solo per i partecipanti. Saranno presenti desk tematici per approfondimenti individuali con lo staff di EthicsGO®.
I posti sono limitati, si raccomanda la prenotazione anticipata.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link