
Negli scorsi giorni si è tenuta a Valencia l’Assemblea Generale della rete EURORESO, che ha celebrato il suo trentesimo anniversario. All’evento ha partecipato anche Enaip Piemonte, membro della rete dal 2018, rappresentato da Anna Licia Monni e Germano Nervo, del Servizio Internazionale.
EURORESO è una rete europea che promuove la cooperazione tra enti e organizzazioni attive nei settori della formazione, dell’educazione e dello sviluppo culturale, attraverso la partecipazione a iniziative internazionali e a programmi europei, per lo scambio di buone pratiche e la creazione di sinergie tra i partner. Con l’ingresso di dieci nuovi membri, la rete conta oggi 109 partner provenienti da 40 Paesi.
Essere parte di EURORESO rappresenta per Enaip Piemonte una grande opportunità: significa avere accesso a una rete consolidata di contatti internazionali, valorizzare le esperienze sviluppate nell’ambito dei programmi Erasmus+ e rafforzare il proprio ruolo nei progetti di mobilità e partenariati strategici. Attraverso EURORESO, Enaip non solo partecipa a iniziative europee, ma contribuisce anche alla disseminazione dei risultati dei progetti, promuovendo la qualità e l’impatto del proprio lavoro a livello internazionale.
Durante l’assemblea si è svolta anche la terza edizione degli EURORESO Awards, durante la quale è stata premiato l’associazione spagnola NITTUA per l’impegno nelle attività di supporto alle comunità colpite dalle recenti alluvioni.
L’impegno internazionale di Enaip Piemonte si conferma dunque una leva fondamentale per innovare la formazione professionale, ampliare le opportunità per studenti, docenti e operatori, e contribuire attivamente alla costruzione di un’Europa della conoscenza.
Per saperne di più: www.euroreso.eu.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link