8 Maggio 2025
La Regione Lazio al Blue Planet Economy Expoforum 2025


Dedicato ad ambiente, sviluppo e innovazione nell’economia blu con workshop, incontri, dibattiti e una collettiva di PMI selezionate del Lazio

La Regione Lazio è tra i protagonisti del Blue Planet Economy Expoforum 2025 che si è aperto oggi presso il Gazometro di Roma e che proseguirà per tutta la giornata di domani, giovedì 8 maggio.

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi

 

Dedicata all’ambiente, allo sviluppo e all’innovazione nell’ambito dell’economia blu, la manifestazione è giunta alla sua VII edizione e vede la Regione Lazio costantemente impegnata a sostenere la crescita e l’innovazione della blue economy come una delle aree strategiche della Smart Specialization Strategy regionale.

Durante l’Expoforum, la Regione Lazio metterà in luce il ruolo strategico delle piccole e medie imprese locali nella promozione delle pratiche sostenibili e innovative in questo particolare comparto, anche attraverso la partecipazione diretta all’evento di una collettiva di 25 imprese selezionate con Camera di Commercio di Roma e Azienda Speciale Sviluppo e Territorio.

La presenza di 6 tra queste è sostenuta grazie al contributo del PR FESR Lazio 2021/2027.

Questo è l’elenco completo delle imprese partecipanti:

Carta di credito con fido

Procedura celere

 

  • 7star Communication srl
  • Astrea srl
  • Bettersea power s.r.l. Società benefit
  • Bfinance srl
  • Comar yachts srl
  • Erravionics
  • Flexienergy srl
  • Giaro snc di Roberto e Gianluca Guida
  • Hqi srl
  • Itssixellence academy fondazione istituto tecnologico superiore per i servizi alle imprese academy
  • Latium vetiver di castorina benito
  • Metaphora srl
  • Monotricat srlcr
  • Multiva srl
  • Palugica srl
  • Pomos tech srl
  • S.i.p.i. Nord srl
  • Se.te.l. Servizi tecnici logistici srl
  • Skills srl
  • Superelectric srl
  • Tiki Viki srl
  • Transtec services srl / Brochesia
  • Vira soluzioni srl
  • Vivon 4.0 srl

Tra le diverse attività in programma nel corso della due giorni, spiccano diversi workshop di cui in particolare tre organizzati da Lazio Innova:

AGENDA BLUE ROUTE: gli itinerari dei Borghi Marinari – “Premio Innovazione per la Blue Economy 2025”: un appuntamento per discutere e confrontarsi sul ruolo della blue economy e sulle strategie di sviluppo sostenibile per la costa laziale, con la partecipazione di istituzioni, tra cui la vicepresidente della Regione Lazio Roberta Angelilli, imprese e progettisti, con interventi di rappresentanti regionali ed esperti del settore. Durante il workshop, sono stati premiati i Comuni marittimi del Lazio più attivi nello sviluppo sostenibile dell’economia del mare e nella valorizzazione del patrimonio costiero.

Seguirà poi, nel pomeriggio di oggi, il workshop “Economia Blu: innovazione e sostenibilità nella gestione delle risorse marine e strategie per la valorizzazione degli ecosistemi”, nel corso del quale si discuteranno vari temi legati all’innovazione e alla sostenibilità nella gestione delle risorse marine. In particolare, tratterà delle strategie per la valorizzazione degli ecosistemi marini attraverso gli approcci e le politiche per la protezione e la valorizzazione. Spazio anche alle pratiche e alle iniziative per garantire la sostenibilità delle attività legate all’economia blu e le nuove tecnologie e metodologie per una gestione più efficiente e sostenibile delle risorse marine. I relatori includeranno esperti di Federpesca, Enea, Confindustria Nautica, Cluster T.N. B.I.G. e la Federazione Del Mare.

“FINANCE & BEYOND 2025 – Finanza per Startup e PMI del Lazio” si terrà domani 8 maggio dalle 14:00 alle 15:30 ed è dedicato a fornire informazioni e strumenti finanziari alle startup e alle PMI del Lazio, con un focus particolare sull’economia del mare. Il workshop vedrà la partecipazione di esperti del settore finanziario e rappresentanti di istituzioni regionali, con esperti di Mediocredito Centrale, Cdp Faros, Intesa Sanpaolo e Istituto Per Il Credito Sportivo. I temi principali includeranno le opportunità di finanziamento, la presentazione di bandi e finanziamenti disponibili per le imprese del Lazio, le strategie di sviluppo con consigli pratici su come le startup e le PMI possono crescere e prosperare nel settore dell’economia blu. Il workshop offrirà inoltre l’opportunità per le imprese e le startup di incontrare potenziali investitori e partner commerciali.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta