7 Maggio 2025
PNRR e sanità territoriale, Piemonte promosso solo sul fascicolo sanitario elettronico


Case di comunità ancora senza medici e infermieri, ospedali di comunità al palo. E ancora troppi pochi consensi alla consultazione del fascicolo sanitario elettronico. Arranca la riforma territoriale prevista dal PNRR. E il Piemonte non fa eccezione

Il report di GIMBE

A mettere a confronto gli ultimi dati Agenas, la Fondazione GIMBE. Quando manca poco più di un anno dalla scadenza finale del giugno 2026, la nostra è tra le otto regioni a non aver attivato neppure ancora un servizio negli ospedali di comunità previsti, nel nostro caso 30. 

Prestito personale

Delibera veloce

 

Va un po’ meglio con le case di comunità. Sulle 95 programmate quasi il 30 per cento ha aperto i battenti ma solo 3 hanno già tutti i servizi obbligatori dichiarati attivi ma senza personale sanitario. Accade anche altrove. Ci sono regioni tuttavia che hanno saputo fare meglio. 

Il fascicolo sanitario elettronico senza consensi

E dire che è dal potenziamento delle cure di prossimità che dovrebbe passare finalmente – decongestionando ospedali e pronto soccorso – una sanità più vicina ai cittadini. Ancora in pochi però stanno collaborando a questa rivoluzione. Meno della metà a livello nazionale ha al momento dato il proprio consenso alla consultazione del fascicolo sanitario elettronico. Destinato a diventare il grande collettore virtuale della nostra salute, semplificando molte procedure. Ancora meno, solo il 26 per cento, i consensi espressi in Piemonte, che pure vi ha già fatto confluire il 94% dei documenti previsti, collocandosi in questo caso tra le regioni più virtuose d’Italia.



Source link

Aste immobiliari

l’occasione giusta per il tuo investimento.

 

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Aste immobiliari

l’occasione giusta per il tuo investimento.