9 Maggio 2025
Human Company cresce, nel capitale entrano Hines e Clessidra


Aumento di capitale da 120 milioni di euro per Human Company, gruppo italiano player di riferimento nel settore dell’hospitality: Hines, leader globale nella gestione di investimenti immobiliari, e Clessidra, primario operatore del private equity italiano, entrano nel capitale della neocostituita Hu Holding Spa con una quota di minoranza. Il sostegno dei nuovi partner alimenterà il piano industriale 2025-29 del gruppo, che prevede nei prossimi anni investimenti per oltre 350 milioni di euro.

Un finanziamento da 250 milioni di euro

Tali investimenti sono finanziati per circa 250 milioni di euro tra l‘operazione di preferred equity e un finanziamento contratto con un pool bancario con UniCredit nel ruolo di banca agente e global coordinator (inclusi i temi Esg), assieme a Bnl-Bnp Paribas, Banco Bpm, Intesa Sanpaolo, Banca Monte dei Paschi di Siena e Amco, oltre al cash-flow generato naturalmente dal business del gruppo.

Contabilità

Buste paga

 

“Il completamento di questa operazione – afferma Marta Cardini, shareholder e membro del Board di Human Company con delega alla sostenibilità – segna una tappa fondamentale per il futuro del nostro gruppo. Abbiamo sempre creduto in un modo di fare impresa attento all’impatto sulle persone, sulle comunità e sull’ambiente, valori che abbiamo condiviso fin da subito assieme ai nostri partners strategici che ci accompagneranno nel nostro percorso di sviluppo. Un ringraziamento a tutte le persone che hanno lavorato a questa operazione con costanza, dedizione e consapevolezza delle sfide che ci aspettano nel prossimo futuro”.

Nuovo villaggio in Veneto, 600 nuovi posti di lavoro

Lo sviluppo di Human Company passa anche attraverso il nuovo hu Eraclea village, situato sulla costa veneta, a Eraclea (Venezia), con apertura prevista entro il 2027 e l’ambizione di diventare uno dei più importanti e innovativi villaggi turistici d’Europa. Sviluppata su un’area complessiva di 250 ettari, questa iniziativa rappresenta un tassello fondamentale per il rilancio e lo sviluppo della microdestinazione di Eraclea, attraverso un’integrazione armoniosa tra paesaggio naturale, infrastrutture turistiche e comunità locale.

Nei primi tre anni di operatività, l’impatto stimato economico generato dalla struttura è pari a circa 400 milioni di euro, di cui oltre 170 milioni di spesa interna degli ospiti del villaggio e oltre 226 milioni di spesa esterna sul territorio. Dal punto di vista economico, sono 600 i nuovi posti di lavoro previsti, con un impatto economico generato di 400 milioni di euro in tre anni.

“Attraverso la realizzazione dello Hu Eraclea village – sostiene Domenico Montano, general manager del Gruppo Human Company -, prende corpo in maniera sempre più forte la nostra visione. Un progetto greenfield che fino dalla sua progettazione incorporerà e promuoverà un modello di turismo rigenerativo, fondato sul connubio tra il benessere e la felicità dei nostri ospiti e la salvaguardia e la prosperità della natura; un turismo aperto che contribuirà al favorevole sviluppo socio-economico locale, valorizzandone tradizioni e peculiarità, per abitare e connettersi ai luoghi in modo inclusivo e consapevole”. (lt)

Assistenza e consulenza

per acquisto in asta

 





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

La tua casa dei sogni ti aspetta

partecipa alle aste immobiliari!