
Zurich inaugura il 2025 con una performance solida su tutti i fronti, confermando la traiettoria di crescita intrapresa e rafforzando ulteriormente la propria posizione patrimoniale. Al 31 marzo, l’indice SST (Swiss Solvency Test) si attesta al 256%, a riprova della capacità del gruppo assicurativo di mantenere stabilità anche in un contesto di marcata volatilità sui mercati.
Nel ramo Danni (P&C), i ricavi da assicurazione e i premi lordi emessi registrano un incremento del 5%, sostenuti da un rialzo medio dei tassi del 4% e da una forte redditività nel segmento Commercial. Migliorano anche i margini del comparto Retail, contribuendo all’andamento positivo complessivo.
Il ramo Vita prosegue lungo un sentiero di crescita redditizia: i premi lordi salgono del 18%, spinti dalla domanda per prodotti unit-linked, soluzioni di risparmio a capitale efficiente e coperture protection. Un risultato che evidenzia la capacità del gruppo di rispondere in maniera flessibile alle esigenze in evoluzione della clientela, anche in termini di gestione del risparmio.
Riscontri positivi anche per Farmers Management Services, che beneficia di un aumento del 5% dei premi lordi emessi dai Farmers Exchanges. Nonostante l’impatto degli incendi in California, il surplus ratio dei Farmers Exchanges migliora, attestandosi al 42,6%, segnalando una gestione efficiente del rischio e una solida performance operativa.
“Abbiamo iniziato l’anno con slancio – ha dichiarato Claudia Cordioli, Group Chief Financial Officer – registrando una crescita dei ricavi sostenuta da una solida posizione patrimoniale e da margini in espansione. Grazie alla diversificazione geografica del nostro business, a uno storico di risultati eccellenti e a un bilancio solido, sono fiduciosa che continueremo a centrare i nostri obiettivi anche in un contesto macroeconomico incerto”.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link