10 Maggio 2025
Fondi post-alluvione, scatta la vigilanza congiunta tra finanza e protezione civile


Un patto per la corretta gestione dei fondi destinati alla ricostruzione post-alluvione è stato siglato tra la Protezione civile dell’Emilia-Romagna e i comandi provinciali della guardia di finanza di Bologna, Forlì-Cesena e Reggio Emilia. L’iniziativa mira a controllare i progetti di ripristino e messa in sicurezza, con un importo superiore ai 40mila euro, finanziati attraverso le ordinanze del commissario straordinario.

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 

Registrati alla nuova sezione Dossier BolognaToday

I protocolli d’intesa, operativi fino al dicembre 2026 con possibilità di proroga, prevedono uno scambio di informazioni costante tra gli uffici territoriali della Protezione civile e le fiamme gialle. L’obiettivo è prevenire e contrastare qualsiasi condotta illecita nell’utilizzo delle risorse pubbliche stanziate per l’emergenza.

Il Farneto era il fiore all’occhiello di San Lazzaro. Ora i residenti vanno via | VIDEO 

“Abbiamo posto la ricostruzione e la sicurezza del territorio tra le priorità del nostro mandato – commenta la sottosegretaria con delega alla Protezione civile, Manuela Rontini – La trasparenza nella gestione dei fondi è cruciale per rispondere alle aspettative di cittadini e imprese. Questi protocolli sono una garanzia di legalità per le nostre comunità”. Rontini ha inoltre espresso il suo ringraziamento alla guardia di finanza per la collaborazione, auspicando un’estensione dell’accordo ad altri territori, forte della positiva esperienza avuta durante la ricostruzione post-sisma del 2012.

Come funziona

Semestralmente alla guardia di finanza verrà fornito un dettagliato elenco degli interventi finanziati, il Cup (codice unico di progetto) e il Cig (codice identificativo di gara), l’ammontare dei finanziamenti, la descrizione, i dati sull’appaltatore e sull’intera filiera delle imprese coinvolte, nonché la localizzazione dei cantieri. Sarà inoltre possibile segnalare eventuali anomalie o situazioni di rischio.

Prestito personale

Delibera veloce

 

Questa collaborazione rafforza il sistema di vigilanza sull’esecuzione delle opere pubbliche, mutuando l’esperienza positiva di analoghi accordi già in essere, e riprendendo i contenuti del protocollo nazionale siglato con il commissario alla ricostruzione nel dicembre 2023. 

Iscriviti al canale Whatsapp di BolognaToday



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Trasforma il tuo sogno in realtà

partecipa alle aste immobiliari.