10 Maggio 2025
Evangelisti (Enel Italia): “Lavoriamo con le PMI per gestire l’infrastruttura sul territorio; €16 mld del Piano destinati alla rete elettrica “


Gaetano Evangelisti, Responsabile Associazioni Stakeholder e Politiche Territoriali Enel Italia, in occasione del Forum Piccola Industria Confindustria, è stato intervistato da Il Giornale d’Italia.

In che modo Enel interpreta il proprio ruolo in relazione allo sviluppo delle PMI?

Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 

“C’è un rapporto storico tra Enel e la PMI italiana perché Enel è presente capillarmente su tutto il territorio nazionale innanzitutto con con le sue reti. Le reti Enel coprono oltre l’85% dei Comuni italiani e per cui sono pervasive e servono imprese e cittadini. Per far questo ENEL ha bisogno di una partnership solida con le proprie imprese e con le imprese del territorio a cui tiene tantissimo e su cui investe. Per cui diciamo la gran parte degli investimenti del piano industriale di ENEL 2025-27, €16 miliardi su 22 totali sono destinati alle reti elettriche e per le noi lavoriamo costantemente con le nostre imprese e facciamo dei percorsi comuni di avvicinamento e di collaborazione che consentono a sempre più imprese, sempre con maggiore qualità, di lavorare di lavorare con noi. Ci sono progetti di formazione per incrementare le capacità delle imprese dei loro lavoratori di lavorare su reti che sono sempre più intelligenti -ne cito uno a titolo di esempio energie per crescere. Enel ha formato oltre 4000 persone e già 3000 sono state assunte dopo questa formazione dalle imprese nostre partner e anche su territori dove siamo storicamente presenti con centrali termoelettriche, che hanno un percorso di riduzione della loro attività, stiamo lavorando con la piccola e media impresa di questi territori per fare in modo che ci segua nei percorsi di transizione energetica e sposti le proprie attività dalle vecchie attività legate alla centrale termoelettrica alle nuove attività legate a rinnovabili ,reti e accumuli e tutto ciò che che su cui noi investiamo per giungere diciamo alla fine del percorso di transizione energetica.”

Enel lavora a stretto contatto con gli stakeholder locali. In che modo cambia la vostra strategia di relazioni in un contesto di crescente incertezza e instabilità?

“Il rapporto che ho raccontato prima di partnership e di collaborazione stretta con le imprese locali del territorio, noi lo applichiamo a tutti gli stakeholder del territorio perché ENEL lavora in una logica in cui diciamo si sente ospitata dai territori su cui su cui ai propri impianti per cui diciamo il suo spirito è collaborare ad una crescita sostenibile dell’impresa che deve essere però sempre accompagnata da una crescita sostenibile dei territori in cui opera. Da questo punto di vista la nostra collaborazione è continua e costante con tutti gli stakeholder, le istituzioni, la politica, le associazioni, le associazioni di impresa, ovviamente, ma anche le associazioni ambientaliste, i consumatori. Per cui una rete capillare di relazioni costanti per costruire insieme il futuro di Enel ma anche il futuro dei territori.”





Source link

Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta