Confcommercio Caserta e Intesa San
Paolo Spa hanno sottoscritto un accordo di collaborazione con
l’obiettivo di rafforzare l’efficacia di una serie di misure
pensate per accompagnare le imprese nei loro programmi di
rafforzamento e crescita. La convenzione territoriale fa seguito
al nuovo accordo sottoscritto lo scorso 25 febbraio a livello
nazionale, con il quale la Banca ha messo a disposizione un
plafond di 5 miliardi di euro di nuovi finanziamenti.
Tra le iniziative proposte da Intesa la possibilità, per le
imprese associate a Confcommercio di accedere, a condizioni
agevolate, ad un catalogo di prodotti completo delle migliori
soluzioni disponibili sul mercato relativamente ai pagamenti
digitali. Inoltre garantisce l’accesso a titolo gratuito al
portale esercenti che, oltre alla rendicontazione delle
transazioni, è utile anche per monitorare le performance
dell’attività, grazie ad analisi dei risultati e al confronto
con il settore merceologico di appartenenza.
Assicurato anche un supporto specialistico e un’offerta
dedicata nell’ambito del programma ‘CresciBusiness’ per favorire
la creazione e lo sviluppo d’impresa, polizze assicurative e
tanti altri progetti per sostenere tutte le tipologie di
investimenti aziendali. Con questo accordo, Confcommercio e
Intesa San Paolo si impegneranno a promuovere iniziative
congiunte sul territorio per comunicare agli associati i
contenuti della convenzione.
“Lo scopo dell’incontro con Confcommercio Caserta – ha
spiegato Giuseppe Nargi, direttore regionale Campania, Calabria
e Sicilia di Intesa Sanpaolo – è quello di favorire la
conoscenza e il confronto costruttivo per cogliere le
opportunità che Intesa Sanpaolo può offrire al comparto del
commercio”.
“Questa convenzione – ha aggiunto il presidente provinciale
di Confcommercio Caserta, Lucio Sindaco – nasce dalla volontà
condivisa di fornire un supporto ai commercianti del territorio
in un contesto economico in continua evoluzione dove l’adozione
di modelli di business sostenibili e tecnologie digitali
rappresentano un fattore chiave per la competitività e la
resilienza delle imprese. L’obiettivo è quello di offrire agli
associati una serie di strumenti finanziari e di consulenza che
consentano loro di poter attivare percorsi di crescita in
particolare sul fronte della digitalizzazione e della
sostenibilità”.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link