12 Maggio 2025
Esposito (Microsoft Italia): “Con Siemens portiamo l’IA alle PMI italiane; come Microsoft investiremo €4,3 mld per cloud e formazione”


Vincenzo Esposito, CEO di Microsoft Italia, in occasione della conferenza stampa di presentazione della nuova partnership strategica tra Siemens e Microsoft è stato intervistato da Il Giornale d’Italia.

Cosa rappresenta questa partnership tra Siemens e Microsoft per voi all’interno del mercato italiano e quali sono i vostri obiettivi comuni?

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 

Questa partnership rappresenta il modo in cui noi vogliamo portare l’intelligenza artificiale alle aziende italiane, mettere insieme il know how di un’azienda come Siemens e il know how di un’azienda come Microsoft, ovvero la conoscenza di settore insieme alla più grande piattaforma tecnologica oggi disponibile. Lo facciamo portando ovviamente del valore tematico alle aziende.”

Quali strumenti e quali programmi di supporto prevedete per facilitare l’adozione dell’intelligenza artificiale nelle PMI italiane?

In Microsoft abbiamo lanciato un’iniziativa un annetto e mezzo fa che si chiama AI Lab, ovvero abbiamo un laboratorio dove accompagniamo le aziende attraverso l’adozione dell’intelligenza artificiale. Abbiamo avuto un successo importante, più di 400 aziende, 600 progetti attivi e siamo ovviamente molto attivi su questo fronte. Insieme a condurre per mano stiamo investendo anche moltissimo sulla formazione. Abbiamo formato più di 1.000.000 di persone ad oggi e ci impegniamo a fare lo stesso per il resto dell’anno, perché riteniamo che il gap di conoscenza sia forse l’ostacolo maggiore all’implementazione diffusa dell’intelligenza artificiale in Italia.”

Quali sono le vostre proiezioni future in Italia in termini di innovazione ed investimenti?

Microcredito

per le aziende

 

Per Microsoft l’Italia è un Paese molto importante. Noi abbiamo annunciato un investimento di 4.3 miliardi di dollari nei prossimi due anni per la creazione di una delle più grandi infrastrutture di cloud proprio qui sul territorio italiano. Siamo motivati a farlo e vogliamo accelerare il più possibile e lo facciamo soprattutto per creare una piattaforma di innovazione per tutti le aziende italiane, ma soprattutto per la piccola e media azienda, oltre a continuare ad investire sulla formazione, perché riteniamo che tecnologie senza formazione siano un’opportunità persa.”





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese