
In un quadro socio-economico di criticità, – continua Felici – in primo luogo per le questioni legate ai dazi, gli artigiani sono in affanno nel prevedere investimenti ed esportazioni a lungo termine. La possibilità di accedere a risorse di credito regionali di questo genere offre una boccata di ossigeno alle imprese, permettendo loro di mettere in cantiere la possibilità di fare investimenti sui processi produttivi e nell’ammodernamento delle macchine.”
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link