14 Maggio 2025
Brunetti (Unidata): “Infrastrutture digitali stanno diventando un punto fermo del Paese; l’internazionalizzazione arriva sul territorio”


Renato Brunetti, CEO Unidata, in occasione dell’eventodi Intesa Sanpaolo “Scenario e trend economici regionali. Distretti industriali e poli tecnologici del Lazio”è stato intervistato da Il Giornale d’Italia.

Come stanno cambiando le dinamiche della connettività e dell’infrastruttura digitale in risposta a questa instabilità economica?

Conto e carta

difficile da pignorare

 

“Stanno diventando un punto fermo delle infrastrutture del Paese, che oggi possiamo paragonare alle infrastrutture di base, come le strade, le ferrovie, l’elettricità e l’acqua. Quindi le infrastrutture digitali sono sempre più protagoniste ed i territori che hanno difficoltà in questo senso hanno veramente un handicap significativo. Però l’Italia sta facendo un grande percorso su questo.”

 Il Lazio è una regione a forte vocazione tecnologica, con una propensione all’export comunque sotto la media. In che modo Unidata può rafforzare l’internazionalizzazione del territorio e delle sue imprese?

“Una cosa che sta avvenendo e anche diciamo la nascita di di grandi data center anche nell’area di Roma e nel Lazio, quindi questo porterà anche dei dei clienti internazionali quindi sarà un modo per espandere, questa volta al contrario ci sono i grandi clienti internazionali che arrivano nel territorio quindi comunque in un certo senso una internazionalizzazione.”

Il nuovo cavo sottomarino che collegherà la Sicilia alla Liguria è una vera e propria autostrada digitale sotto il mare. Come potrà incidere sulla competitività digitale del Sud e sul rafforzamento delle interconnessioni?

La tua casa è in procedura esecutiva?

sospendi la procedura con la legge sul sovraindebitamento

 

“Questo cavo, oltre che la Sicilia, Mazara del Vallo-Genova atterrerà anche a Roma e ad Olbia, quindi Roma beneficerà anche nella logica che dicevo prima dei data center di questa iper connettività. Questo è un cavo che può trasportare 500 terabyte modernissimo e quindi anche questo rafforzerà senz’altro anche il territorio laziale e di Roma.”

 E qual è la visione di una data per il futuro soprattutto in relazione ai grandi temi quali 5G, IA e sostenibilità?

“L’IA sarà la grande prossima rivoluzione. Ognuno dovrà adattarsi o cavalcare questa innovazione che sarà fortissima e non tralascerà nessuno, dalle persone alle aziende. Ma per noi pensiamo sia anche siano anche dei servizi da vendere, quindi ci stiamo puntando moltissimo insieme al 5G che sarà il modo per la connessione in mobilità ancora più forte di quanto non è il 4G le attuali connessioni.”





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

La tua casa dei sogni ti aspetta

partecipa alle aste immobiliari!