13 Maggio 2025
FESR: domani ad Atessa incontro Regione-aziende per l’avviso Grande ricerca


(REGFLASH) Pescara, 13 mag. – Arriva ad Atessa, nel cuore industriale dell’Abruzzo, Regione Abruzzo Next, la campagna di comunicazione avviata dall’assessorato alle Attività produttive per promuovere l’avviso FESR che sostiene i processi di ricerca finalizzati all’innovazione e all’assunzione di giovani laureati nelle materie scientifiche. L’appuntamento è per domani, mercoledì 14 maggio alle ore 18 al Centro eventi Agorà in via Pescara ad Atessa.

Come i precedenti, anche quello di Atessa sarà un incontro tecnico, nel corso del quale dirigenti e funzionari della Regione Abruzzo che hanno predisposto l’avviso illustreranno i dettagli tecnici e le modalità di caricamento dei progetti  per i quali si chiede il finanziamento. “Gli interlocutori principali – precisa l’assessore Tiziana Magnacca – saranno le imprese abruzzesi alle quali noi ci stiamo rivolgendo in questo lungo viaggio per illustrare le opportunità di crescita e di sviluppo che mette a disposizione la programmazione FESR della Regione e in particolare l’avviso sulla grande ricerca e l’assunzione di giovani laureati nelle materie STEM. Lo sviluppo, il rafforzamento e l’aggiornamento dei processi di ricerca finalizzati alla produzione – aggiunge l’assessore alle Attività produttive – sono elementi che permettono alle aziende abruzzesi di essere competitive sul mercato internazionale, il tutto a beneficio dello sviluppo e dell’occupazione”.

La tua casa è in procedura esecutiva?

sospendi la procedura con la legge sul sovraindebitamento

 

L’avviso FESR “Sostegno a processi di ricerca e innovazione e incentivi all’assunzione di ricercatori” ha una dotazione finanziaria di 58 milioni di euro, di cui 50 riservati al finanziamento della ricerca e innovazione, da un minimo di 500 mila euro ad un massimo di 5 milioni, e 8 per l’assunzione di giovani laureati STEM da parte di aziende alle quali la Regione sovvenziona i costi di assunzione per 24 mesi. Possono presentare progetti le grandi imprese, le piccole e medie imprese Pmi, le micro imprese, le università e gli organismi di ricerca. La piattaforma informatica, che verrà specificatamente predisposta dagli uffici regionale, verrà attivava il 9 giugno, giorno dal quale si potranno depositare i progetti per i quali si chiede il finanziamento. (REGFLASH) IAV 250513



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Microcredito

per le aziende

 

Source link

Assistenza per i sovraindebitati

Saldo e stralcio