14 Maggio 2025
Alluvione, dal 19 maggio ammesse le domande per i contributi dalla raccolta fondi


A partire da lunedì 19 maggio sarà possibile presentare domanda per accedere ai contributi previsti dal fondo “Emergenza alluvioni Bagnacavallo”, attivato grazie alle donazioni raccolte nei mesi scorsi a sostegno delle famiglie colpite dall’alluvione del settembre 2024.

Tre linee di contributo per sostenere i cittadini colpiti dall’alluvione

Il Comune di Bagnacavallo ha stanziato 195.000 euro, suddivisi in tre distinti interventi di sostegno economico.

Conto e carta

difficile da pignorare

 

Sono previsti buoni spesa per un totale di 105.000 euro, destinati ai nuclei familiari che abbiano già presentato la domanda per il Contributo di immediato sostegno (Cis). L’importo sarà modulato in base al numero dei componenti, con una forbice tra 200 e 800 euro per famiglia.

Il secondo contributo riguarda proprietari di auto rottamate a causa dell’alluvione: a ciascuno sarà riconosciuto un contributo una tantum di 600 euro, previa presentazione del certificato di rottamazione.

La terza linea è destinata ai proprietari di immobili dichiarati non fruibili nella cosiddetta “zona rossa” di Traversara e nelle aree adiacenti. In questo caso è previsto un contributo una tantum di 1.000 euro per i residenti e 500 euro per i non residenti.

Modalità di presentazione delle domande e tempistiche

Le domande potranno essere presentate dal 19 maggio al 14 giugno 2025. Tre le modalità previste per la consegna della documentazione:
– a mano presso l’Ufficio Protocollo del Comune, in piazza della Libertà 12;
– via e-mail all’indirizzo protocollo@comune.bagnacavallo.ra.it;
– via Pec a pg.comune.bagnacavallo.ra.it@legalmail.it.

Vuoi acquistare in asta

Consulenza gratuita

 

I contributi verranno erogati in ordine cronologico di presentazione, fino a esaurimento delle risorse disponibili.

Progetti rivolti a persone fragili e trasparenza delle donazioni

Oltre ai 195.000 euro già citati, il Comune ha stanziato altri 80.000 euro dal fondo delle donazioni per progetti rivolti a persone in condizioni di particolare fragilità sociale, residenti nelle zone colpite. Tali fondi saranno gestiti dal Settore Servizi Sociali e Socio Sanitari dell’Unione della Bassa Romagna.

Resta ancora attiva la possibilità di contribuire alla raccolta fondi, utilizzando Satispay, PagoPa oppure tramite bonifico bancario all’Iban IT80 Z062 7013 199T 2099 0000 280, con la causale “Raccolta fondi emergenza alluvioni Bagnacavallo”.

È disponibile online anche la pagina dedicata alla rendicontazione trasparente delle somme raccolte e impiegate, accessibile sul sito istituzionale del Comune di Bagnacavallo.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 

Source link

Assistenza e consulenza

per acquisto in asta