18 Maggio 2025
hub strategico e culturale d’Europa – Nordest24


L’assessore a Gemona sottolinea l’importanza strategica del Friuli Venezia Giulia

Un territorio ponte tra tradizione e innovazione

Pordenone, 17 mag – Durante l’evento ConfinSenzaConfini a Gemona del Friuli, l’assessore regionale alle Finanze, Barbara Zilli, ha enfatizzato il ruolo sempre più strategico del Friuli Venezia Giulia come area territoriale di grande importanza. Non solo dal punto di vista economico, ma anche culturale, la regione si conferma come un punto di riferimento in Europa. La posizione geografica e la storia unica del Friuli Venezia Giulia lo rendono una cerniera tra il Mediterraneo e l’Europa centrale, contribuendo alla costruzione di un’Europa più coesa e consapevole delle proprie radici.

Durante l’evento, dedicato al tema “Friuli Venezia Giulia: hub strategico e culturale d’Europa tra tradizione e innovazione”, si è discusso di come il territorio possa fungere da ponte tra diverse realtà geografiche e culturali. Si è parlato di storia, cultura, energia, geopolitica e sostenibilità, con l’obiettivo di promuovere il Friuli Venezia Giulia come luogo di innovazione, dialogo culturale e sviluppo sostenibile.

Vuoi bloccare la procedura esecutiva?

richiedi il saldo e stralcio

 

Go!2025: un simbolo di dialogo e cooperazione

Zilli ha evidenziato il significato di Go!2025, la Capitale europea della cultura condivisa tra Nova Gorica e Gorizia, come un esempio tangibile di come i confini possano trasformarsi da ostacoli del passato a opportunità per un nuovo dialogo tra popoli, culture ed economie. Questo progetto rappresenta un messaggio forte per tutta l’Europa, dimostrando come la cooperazione e la valorizzazione delle differenze possano portare a una crescita condivisa.

Programmi regionali e cooperazione transfrontaliera

L’assessore ha inoltre sottolineato l’importanza dei Programmi regionali Pr Fesr 2021-27 nel rilanciare la competitività del Friuli Venezia Giulia attraverso investimenti mirati alla crescita, all’internazionalizzazione delle imprese e alla sostenibilità sociale e ambientale. Ha evidenziato anche il ruolo fondamentale della cooperazione transfrontaliera tramite i programmi Interreg con Slovenia, Croazia, Austria e altre regioni dell’Europa centrale, come strumenti per sostenere l’innovazione, la crescita economica e la coesione delle comunità.

Zilli ha concluso sottolineando che il Friuli Venezia Giulia ha tutte le potenzialità per essere un modello in Europa, grazie alla sua storia, posizione geografica e capacità di creare reti tra territori, istituzioni, imprese e cittadini. Le politiche finanziarie regionali devono essere orientate a favorire gli investimenti, attrarre capitali esteri e promuovere partenariati internazionali per garantire un futuro di crescita e sviluppo sostenibile.



Source link

La tua casa dei sogni ti aspetta

partecipa alle aste immobiliari!

 

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

La tua casa dei sogni ti aspetta

partecipa alle aste immobiliari!