19 Maggio 2025
Le imprese del Centro Nord Sardegna possono finanziare i dottorati di ricerca


Una sinergia che porta vantaggi sia alle aziende sia ai dottorandi dell’Ateneo di Sassari. Ritorna la possibilità per le imprese associate a Confindustria Centro Nord Sardegna di accogliere nelle strutture aziendali i dottorandi di ricerca dell’Università. Presentato a Villa Mimosa, sede dell’Associazione degli Industriali, il nuovo ciclo dei dottorati di ricerca dell’Ateneo.

Dopo l’introduzione del direttore di Confindustria CNS Giansimone Masia, il direttore della Scuola di dottorato dell’Università di Sassari, il professor Eugenio Garribba, ha spiegato quali sono le opportunità per le imprese, che possono finanziare o cofinanziare le borse dei corsisti. Così facendo, avranno la possibilità di inserire in azienda i dottorandi, ricercatori che assicurano un profilo professionale di alto livello.

Aste immobiliari

l’occasione giusta per il tuo investimento.

 

I corsi di dottorato, di durata triennale, costituiscono il più alto grado di formazione accademica e rappresentano il terzo livello universitario, dopo laurea e laurea magistrale. In particolare, sono attivati all’Università di Sassari dieci corsi: Archeologia, Storia e Scienze dell’Uomo; Architetture e Ambiente; Culture, Letterature, Diritti, Turismo e Territorio; Economics, Management and Quantitative Methods; Life Sciences and Biotechnologies; Scienze e Tecnologie Chimiche; Scienze Agrarie; Scienze Mediche, Chirurgiche e Sperimentali; Scienze Giuridiche; Scienze Veterinarie.

© Riproduzione riservata



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Trasforma il tuo sogno in realtà

partecipa alle aste immobiliari.