19 Maggio 2025
BYD rafforza la sua presenza in Europa con una nuova sede centrale e centro R&S a Budapest


Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 

  • Migliaia di nuovi posti di lavoro qualificati in arrivo nella capitale ungherese

  • I primi progetti di ricerca mirano a innovazioni nell’intelligenza e nell’elettrificazione

  • Il nuovo investimento conferma l’impegno di BYD per la localizzazione in Europa

BYD, specializzata nella produzione di veicoli a nuova energia, ha annunciato l’apertura della sua futura sede centrale europea a Budapest, in Ungheria, e sarà affiancata da un centro di ricerca e sviluppo dedicato all’innovazione tecnologica nel settore automotive.

Il progetto porterà alla creazione di migliaia di posti di lavoro ad alto valore aggiunto nella capitale ungherese, con iniziative concrete a sostegno della formazione e della collaborazione con almeno tre università del territorio. La sede sorgerà nell’11° distretto di Budapest e rappresenterà il quinto insediamento strategico di BYD in Ungheria, dopo la fabbrica di autobus a Komárom, i siti di Fót e Páty, e l’impianto per auto passeggeri in costruzione a Szeged.

Il nuovo centro R&S sarà avviato con due progetti chiave, sostenuti da importanti investimenti: il primo sarà dedicato all’integrazione dell’intelligenza nei sistemi di mobilità moderna, mentre il secondo si concentrerà sullo sviluppo di tecnologie di elettrificazione di nuova generazione.

A sostegno della propria strategia europea, BYD si impegna a sviluppare brevetti direttamente derivati dal lavoro svolto nel centro ungherese, collaborando attivamente con start-up locali e fornitori nazionali. Si prevede che almeno il 90% dei dipendenti del centro avrà un titolo di istruzione superiore.

Assistenza e consulenza

per acquisto in asta

 

Commentando l’annuncio, il Presidente di BYD, Wang Chuanfu, ha dichiarato:
“L’apertura della sede europea di BYD in Ungheria rappresenta un’evoluzione naturale. Questo hub diventerà il punto focale delle nostre operazioni in Europa, con un focus su tre aree strategiche: vendite e post-vendita, certificazione e test dei veicoli, e progettazione locale con sviluppo di funzionalità specifiche. Grazie a queste sinergie, puntiamo a rafforzare l’integrazione nei mercati locali, ampliare le nostre competenze di localizzazione, accrescere la notorietà del marchio e favorire una crescita sostenibile nel continente.”



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Carta di credito con fido

Procedura celere