22 Maggio 2025
Investimenti sostenibili 4.0, stop alle domande


Il MIMIT ha disposto la chiusura dello sportello per l’invio delle domande d’accesso all’agevolazione Investimenti Sostenibili 4.0. Risorse esaurite in poche ore

Aste immobiliari

l’occasione giusta per il tuo investimento.

 

Investimenti sostenibili 4.0, dal 21 maggio si chiude la possibilità di fare domanda.

Con il decreto direttoriale del 20 maggio 2025, il Ministero delle Imprese e del Made in Italy dispone la chiusura dello sportello per la presentazione delle richieste di agevolazione previste nell’ambito della misura “Ricerca, Innovazione e Competitività per la transizione verde e digitale 2021-2027”, – Azione 1.3.2 “Sviluppo delle PMI e nuova imprenditorialità”, a seguito del completo esaurimento delle risorse finanziarie stanziate.

Investimenti sostenibili 4.0, il decreto del 20 maggio 2025 formalizza la chiusura dello sportello

L’articolo unico del decreto del 20 maggio 2025 sancisce ufficialmente che:

“In considerazione dell’avvenuto esaurimento delle risorse […] è disposta, con effetto dal 21 maggio 2025, la chiusura dello sportello per la presentazione delle domande.”

Il decreto direttoriale dà attuazione alle norme già previste in caso di esaurimento dei fondi, garantendo trasparenza e correttezza procedurale.

Richiedi prestito online

Procedura celere

 

Con la chiusura dello sportello, viene ufficialmente esclusa la possibilità di presentare nuove domande a partire dal 21 maggio 2025.

Le domande dovevano essere presentate esclusivamente online tramite la piattaforma dedicata di Invitalia, nella sezione “Investimenti sostenibili 4.0”, a partire dal 20 maggio 2025 e dopo una fase di precompilazione prevista dal 30 aprile scorso.

Le risorse sono state quindi prenotate in tempi record e, ora, si passa alla fase di istruttoria che avverrà secondo l’ordine cronologico giornaliero, senza considerare l’orario preciso di invio nella stessa giornata.

In caso di esaurimento delle risorse nello stesso giorno, è prevista la formazione di una graduatoria di merito, basata sulle caratteristiche del soggetto proponente, sulla sostenibilità del progetto e in caso di parità di punteggio, prevale il progetto con il minor costo complessivo.

Le domande presentate in eccesso rispetto alla copertura finanziaria:

  • Vengono sospese dalla valutazione;
  • In caso non si rendano disponibili economie da altre domande, si considerano decadute;
  • Invitalia comunica alle imprese interessate l’eventuale sospensione o decadenza.
Decreto direttoriale 20 maggio 2025 – Investimenti sostenibili 4.0. Chiusura sportello (Bando 2025)
Decreto direttoriale, dispone dal 21 maggio 2025, a seguito dell’avvenuto esaurimento delle risorse finanziarie, la chiusura dello sportello per la presentazione delle domande di accesso alle agevolazioni



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Conto e carta

difficile da pignorare

 

Source link

Assistenza e consulenza

per acquisto in asta