22 Maggio 2025
Nexi avvia il buyback da 300 milioni. +20% il ritorno agli azionisti nel 2025




Ultim’ora news 21 maggio ore 20

Conto e carta

difficile da pignorare

 


Nexi avvio il riacquisto di azioni proprie. La società di pagamenti digitali ha annunciato, dopo l’autorizzazione concessa dall’assemblea degli azionisti del 30 aprile, il lancio del programma di riacquisto di azioni proprie per un importo massimo di 300 milioni di euro da completare entro il 31 dicembre di quest’anno.

Con buyback e dividendo: +20% il ritorno agli azionisti nel 2025

Si ricorda che per il 2025 l’assemblea ha anche approvato la proposta di una distribuzione di dividendi sempre per 300 milioni di euro (0,25 euro per azione), da mettere in pagamento oggi, 21 maggio. Per l’intero esercizio 2025, quindi, il ritorno totale di capitale agli azionisti è pari a 600 milioni di euro, +20% rispetto al 2024.

Il programma di riacquisto di azioni proprie, eseguito da BofA Securities Europe SA, intermediario terzo, interessa un numero massimo di azioni ordinarie pari al 20% del capitale sociale di Nexi, incluse le azioni proprie già nel portafoglio della società (697.206, lo 0,06% del capitale sociale).

Assistenza per i sovraindebitati

Saldo e stralcio

 

Le azioni acquistate annullate e usate per m&a

«Le azioni acquistate saranno annullate, ad accezione delle azioni necessarie per servire gli impegni derivanti dai piani di incentivazione azionaria di volta in volta esistenti e per eventuali operazioni di m&a», si legge nel comunicato della società.

L’annullamento delle azioni proprie acquistate verrà realizzato senza riduzione nominale del capitale sociale e potrà essere eseguito anche con più atti in via frazionata, prima che sia stato completato il programma di acquisto. 

Il titolo in borsa

A Piazza affari il titolo Nexi sale dello 0,84% a 5,294 euro. Negli ultimi tre mesi ha messo a segno un +10% circa con la società fortemente impegnata a migliorare ulteriormente la remunerazione degli azionisti: ha ribadito l’intenzione di distribuire almeno il 50% del free cash flow incrementale generato nei prossimi anni. (riproduzione riservata)



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Contributi e agevolazioni

per le imprese

 

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta