22 Maggio 2025
PADOVA UNIVERSITY PRESS: LE PUBBLICAZIONI DI MAGGIO (2025)


Come ogni mese ritornano le uscite più rilevanti del mese di maggio 2025 di Padova University Press!

La Padova University Press nasce con l’obiettivo di selezionare e pubblicare il sapere accademico in senso ampio, dando massima visibilità ai risultati della didattica e della ricerca in Ateneo; essa vede nella divulgazione scientifica lo strumento per coinvolgere le persone, per farsi conoscere e per far conoscere, per dare informazioni, concetti e competenze corrette su argomenti e discipline conosciute e sconosciute.

Opportunità uniche acquisto in asta

 ribassi fino al 70%

 

Le uscite di questo mese sono tutte scaricabili gratuitamente in pdf! (clicca sulle copertine per maggiori info).

A cura di Anna Alexander Vincenzo

In un’epoca di complessità finanziaria globale, l’elusione fiscale aziendale è diventata un tema centrale nel dibattito economico. Questo libro analizza le strategie fiscali delle imprese, evidenziando il confine tra ottimizzazione legale e responsabilità etica.

Microcredito

per le aziende

 

Attraverso ricerche empiriche in diversi contesti istituzionali, esplora il ruolo di governance, incentivi ai dirigenti, gestione del rischio fiscale, scelte di capitale e il caso specifico del settore bancario.

L’autore affronta il paradosso dell’under-sheltering, spiegando perché alcune aziende rinunciano a vantaggi fiscali. Un’analisi innovativa su compensi, debito interno e propensione al rischio offre nuove chiavi di lettura sulle decisioni fiscali delle imprese.

A cura di Cristiana Bettella, Linda Cappellato, Gianluca Drago

L’archivio storico dell’Orto botanico di Padova, custodito presso la Biblioteca Pinali e Marsili, è un prezioso patrimonio documentario che copre il periodo dal Settecento al Novecento. Di particolare valore sono le lettere dei prefetti, che testimoniano l’evoluzione della botanica e della società tra Risorgimento e Grande Guerra.

Tra il 2018 e il 2022, un progetto di valorizzazione promosso dal Centro di Ateneo per le Biblioteche e dall’Archivio generale di Ateneo ha curato riordino, digitalizzazione e inventariazione dell’archivio, ora accessibile su Phaidra, la piattaforma digitale dell’Ateneo.

Il volume raccoglie gli atti della giornata di studio “Orto Digitale” (Padova, 18 ottobre 2022), dedicata alla presentazione dei risultati e all’approfondimento di temi come archivi scientifici, storia della scienza, digitalizzazione, modellazione dei dati e rappresentazione digitale dei carteggi. La giornata si è conclusa con una tavola rotonda aperta al pubblico.

Attraverso un’analisi comparata dell’azione svolta dagli enti del Terzo Settore nei principali sistemi sanitari occidentali, lo studio si propone di esaminarne il ruolo all’interno della Sanità del Veneto e l’impatto sociale sui livelli essenziali di assistenza, in termini di qualità, efficienza, sostenibilità e integrazione. Il testo è arricchito da un’articolata Appendice, che illustra i dati più aggiornati riferiti alle diverse componenti del Terzo Settore nella Sanità.

Prestito personale

Delibera veloce

 





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi