
Roberto Ferri ci ha sempre visto lungo. L’inossidabile “cattivo” di Un Posto al Sole e la sua vorace scalata alla tolda di comando dei cantieri Palladini hanno una ragione specifica: il denaro. Lo conferma un recente rapporto di Cassa deposito e prestiti (Cdp). Qualità, maestranze, flessibilità e rete cantieristica capillare hanno reso l’Italia imbattibile nel campo navale. La filiera che parte dalla costruzione e arriva alla manutenzione e riparazione delle navi ha creato un valore di oltre 9 miliardi a guardare gli ultimi dati di bilancio disponibili, ovvero quelli relativi al 2023. Una cifra monstre, nel contesto di un trend di crescita che in ambito europeo incorona l’Italia, ponendola davanti a paesi dove l’industria navale non è uno scherzo come Germania, Olanda e Francia. Allargando l’obiettivo il report Cdp fotografa un settore in espansione in procinto di generare quest’anno un fatturato in grado di sfondare il muro dei 40 miliardi di euro su scala mondiale. Tra le 14 mila imprese che operano nel nostro Paese e occupano 180 mila persone, NapoliToday ha voluto mettere in evidenza la classifica delle imprese più importanti attive oggi nel golfo di Napoli. Attraverso tre diverse graduatorie, diversificate per settore specifico.
Caricamento in corso: attendi un istante…
Si è verificato un errore: prova ad aggiornare il tuo browser.
Devi abilitare JavaScript sul tuo browser per accedere ai contenuti premium.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link