
Lazio protagonista a Expo 2025 Osaka: settimana di cultura, imprese, innovazione e diplomazia economica
Nella settimana del protagonismo della Regione Lazio all�Expo di Osaka 2025, numerosi gli incontri a cui hanno partecipato i consiglieri regionali della delegazione guidata dal presidente Antonello Aurigemma.
23/05/2025
Una settimana di protagonismo per il Lazio a Expo 2025 Osaka, tra cultura, innovazione e internazionalizzazione d�impresa. Dal 17 al 24 maggio, la Regione Lazio � stata protagonista di un ricco programma di eventi, incontri istituzionali, workshop tematici e attivit� culturali che hanno visto impegnati il Presidente della Regione Francesco Rocca, il Presidente del Consiglio Regionale Antonello Aurigemma, numerosi assessori e consiglieri regionali, insieme a imprese, universit� e stakeholder strategici.
La missione si � aperta il 17 maggio con la cerimonia inaugurale al Padiglione Italia, seguita dall�inaugurazione dello Spazio della Regione Lazio, arricchito dal suggestivo �Cristo di Michelangelo� e da altre opere d�arte, con la partecipazione di Francesco Rocca, l�Assessora alla Cultura Simona Baldassarre, il Presidente della Commissione speciale PNRR Luciano Nobili e il Presidente della Commissione Cultura Mario Luciano Crea.
Il 18 maggio � stato il giorno ufficiale di avvio delle attivit�, con spettacoli, degustazioni di prodotti tipici e una cena istituzionale che ha visto la partecipazione di tutti i consiglieri regionali.
Il 19 maggio si � aperto con il workshop �Il Lazio nel mondo: visione e strategie�, a cui hanno preso parte il Presidente Rocca, la Vicepresidente della Giunta Roberta Angelilli, il Presidente Aurigemma e l�Assessora Baldassarre. A seguire, i consiglieri Daniele Maura e Luciano Nobili sono intervenuti, insieme a Roberta Angelilli, ai lavori su �Conoscenza: il futuro come un patrimonio�, dedicato all�ecosistema della conoscenza e dell�innovazione del Lazio.
Nel pomeriggio, il workshop �Investire nel Lazio� ha visto coinvolti i consiglieri Roberta Della Casa, Emanuela Droghei, Enrico Tiero, Marietta Tidei e la Vicepresidente Angelilli, insieme a grandi realt� come Sony e Takeda. La giornata si � chiusa con un�esibizione del Teatro dell�Opera di Roma, presentata dall�Assessora Baldassarre e dai consiglieri Crea e Palazzi.
Il 20 maggio � stato dedicato al settore aerospaziale e sicurezza, con l�ASI Business Forum Italia-Giappone e la partecipazione del Presidente Aurigemma e dei consiglieri Della Casa, Tiero, Tidei e Droghei, oltre alla Vicepresidente Angelilli. L�evento ha coinvolto startup e imprese innovative del Lazio nella space economy e nell�open innovation.
Il 21 maggio, i consiglieri regionali hanno incontrato i colleghi dell�Assemblea Legislativa del Governatorato di Osaka, rafforzando i legami istituzionali tra le due regioni. A seguire, il workshop su �Scienze della Vita e Sanit�� ha visto gli interventi del Presidente Rocca, del Presidente Aurigemma e dei consiglieri Tiero, Tidei, Della Casa e Droghei. Nel pomeriggio, spazio alla cultura con il workshop su �Turismo, Cultura, Sport e Cinema�, dove sono intervenuti l�Assessora Baldassarre, i consiglieri Crea, Palazzi e Mario Ciarla, con contributi di Cinecitt� e atleti olimpici come Novella Calligaris.�Tra i consiglieri presenti anche Cosmo Mitrano presidente della VI Commissione – Lavori pubblici, infrastrutture, mobilit�, trasporti.
Il 22 maggio la delegazione si � trasferita a Tokyo per due importanti appuntamenti: l�Innovator Showcase al Tokyo Innovation Base e una giornata di networking alla Camera di Commercio Italiana in Giappone. Il primo ha coinvolto startup e PMI del Lazio in sessioni di pitch e business matching con corporate giapponesi dei settori tech, biotech, AI e manifattura. Il secondo ha valorizzato le imprese tradizionali e manifatturiere, con incontri istituzionali e occasioni di approfondimento sui mercati giapponesi.
A completare la settimana, degustazioni di eccellenze enogastronomiche, spettacoli di scherma scenica e concerti, in una straordinaria combinazione di cultura, economia e diplomazia.
Un bilancio pi� che positivo per una missione che ha confermato il Lazio come polo di innovazione, cultura e relazioni internazionali, con oltre 100 imprese coinvolte e nuove opportunit� di collaborazione aperte tra Italia e Giappone, rafforzando il ruolo della Regione come hub strategico nel Mediterraneo e ponte verso i mercati asiatici. A cura dell’Ufficio stampa del Consiglio Regionale del Lazio
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link