
Nadia Romeo interviene contro i tagli del governo alle Province per la manutenzione delle strade.
L’onorevole del Pd spiega che ci sono “fondi per mettere in sicurezza le strade e riparare le buche tagliati del 70% al Polesine, così come, del resto, a tutte le province italiane. E’ una scure carica di conseguenze pesantissime e rischiose, quella che il ministero per le infrastrutture, guidato dal vicepremier leghista Matteo Salvini, ha vibrato sugli enti locali. Per l’anno in corso, come detto, la riduzione sarà del 70% netto”.
A prendere posizione contro un provvedimento “penalizzante” per i territori e i cittadini è, appunto “per dare una idea di quanto devastante sia questa scelta – continua – basti pensare che, per il Polesine, erano stati assegnati, per la manutenzione delle strade, 2.458.627 euro. Dopo i tagli, ne rimangono 737.588. Come stanno segnalando sindaci e presidenti di Provincia, questo significherà dovere bloccare cantieri già in essere e perdere ogni speranza di garantire la sicurezza e la praticabilità delle nostre strade, mettendo a rischio la sicurezza dei cittadini e la piena operatività delle imprese”.
“E’ l’ennesimo taglio – prosegue la parlamentare dem rodigina – che questo Governo fa subire ai territori. Tante parole, tanti proclami, professioni di massima vicinanza alla cittadinanza, ma poi i fatti smentiscono tutto. Sono curiosa di vedere come, questa volta, gli amministratori polesani leghisti cercheranno di giustificare e difendere, di fronte ai propri cittadini, ciò che è ingiustificabile e indifendibile”.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link