25 Maggio 2025
Comitato Scientifico PLEF. Ambiente, Comportamenti e IA Responsabile alla Fondazione UNIMI il 27 maggio « LMF Lamiafinanza


“Epigenetica del Benessere: Un Approccio Integrato e Sostenibile tra Ambiente, Comportamenti e IA Responsabile”

Martedì 27 maggio, alle ore 18, presso la Sala Misom di Fondazione UNIMI, incubatore dell’Università degli Studi di Milano che supporta la nascita e lo sviluppo di start-up innovative, si terrà il secondo appuntamento 2025 con il Comitato Scientifico PLEF.

Contabilità

Buste paga

 

Relatori dell’incontro “Epigenetica del Benessere: Un Approccio Integrato e Sostenibile tra Ambiente, Comportamenti e IA Responsabile” saranno Valentina Bollati, Professoressa Ordinaria di Medicina del Lavoro presso l’Università degli Studi di Milano ed Elia Biganzoli, Professore Ordinario di Statistica Medica presso l’Università degli Studi di Milano, Guest Professor a KU Leuven in Belgio e membro del Comitato scientifico PLEF.

La Prof.ssa Valentina Bollati, esperta di epigenetica ambientale, e il Prof. Elia Biganzoli, esperto di epidemiologia molecolare, propongono una visione innovativa e responsabile del benessere, fondata su un paradigma integrato che supera l’approccio centrato esclusivamente sulla malattia. In questa prospettiva, la salute è guidata dalla comprensione profonda dell’ambiente in cui viviamo e dell’interazione con il nostro epigenoma, il sistema regolatorio che modula l’attività del DNA in risposta agli stimoli esterni.

Promuovere ambienti salubri, relazioni significative, accesso alla cultura e alla bellezza, eque condizioni sociali e stili di vita sani rappresenta oggi una strategia prioritaria non solo per ridurre il carico di malattia, ma per rafforzare la resilienza biologica e psicosociale delle comunità. In questo scenario, l’IA, se progettata in modo inclusivo, trasparente e umano-centrico, può diventare un alleato potente per misurare, comprendere e promuovere i determinanti positivi del benessere.

La proposta di Bollati e Biganzoli è quella di una cultura della responsabilità biologica, in cui la salute è vista come un equilibrio attivo, partecipato e costruibile, frutto dell’interazione tra biologia, ambiente, comportamenti e tecnologie intelligenti. Una visione che guarda al futuro della medicina, della prevenzione e della qualità della vita con uno sguardo nuovo: sistemico, umano e profondamente trasformativo.

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 

Leggi l’abstract di presentazione dell’incontro: <https://www.plef.org/images/Documenti_pdf/comitato/abstract_27maggio.pdf>
ISCRIZIONE
Partecipazione gratuita (con possibilità di seguire da remoto), previa iscrizione al seguente link: <https://forms.gle/EuS8XSpAakosygVdA>

 

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Prestito personale

Delibera veloce

 

Source link

Vuoi bloccare la procedura esecutiva?

richiedi il saldo e stralcio