
Hewlett Packard Enterprise (Hpe) ha annunciato il lancio di Fabbrica Italia, un progetto strategico volto a promuovere lo sviluppo dell’intelligenza artificiale attraverso la creazione di una filiera interamente italiana. L’iniziativa intende favorire la collaborazione tra università, centri di ricerca, startup, scale-up, system integrator e imprese specializzate, con l’obiettivo di accelerare la realizzazione di progetti pilota e l’adozione di soluzioni AI da parte del sistema produttivo nazionale.
Al centro del progetto vi è la volontà di costruire un ecosistema di competenze e tecnologie che supporti le imprese nell’integrazione dell’intelligenza artificiale nei propri processi. Hpe metterà a disposizione il proprio know-how e una infrastruttura tecnologica avanzata, comprensiva di server, storage, reti e software ottimizzati per l’AI.
“In Fabbrica Italia si costruiscono soluzioni reali per dare un impulso all’adozione dell’intelligenza artificiale nel tessuto imprenditoriale italiano”, ha dichiarato Claudio Bassoli, presidente e amministratore delegato di Hpe Italia. “Crediamo fortemente nella collaborazione, è questa la chiave per sbloccare il potenziale dell’AI in Italia”.
La prima edizione si è svolta all’interno di Phyd di Milano, con la partecipazione di alcune realtà italiane attive nel settore dell’intelligenza artificiale. È attiva una casella di posta dedicata, fabbricaitalia@hpe.com, per raccogliere manifestazioni di interesse da parte di altri soggetti del settore.
© Riproduzione riservata
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link