
MARSALA – Su richiesta della Procura della Repubblica di Marsala, i finanzieri del Comando Provinciale di Trapani hanno eseguito un sequestro preventivo di beni, denaro e immobili per un valore superiore a 830.000 euro, nell’ambito di un’indagine per sottrazione fraudolenta al pagamento delle imposte e autoriciclaggio. I destinatari del provvedimento, disposto dal G.I.P. del Tribunale di Marsala, sono due coniugi attualmente indagati in concorso.
L’indagine, scaturita da una verifica fiscale condotta nei confronti di una società del settore alberghiero, è stata affidata alla Compagnia della Guardia di Finanza di Castelvetrano. Attraverso un’approfondita analisi di documentazione contabile ed extracontabile, incrocio di dati bancari e fiscali, e controlli sui flussi finanziari, gli investigatori hanno ricostruito un articolato sistema fraudolento.
Lo schema fraudolento: bilanci artefatti, contratti fittizi e movimenti sospetti
Secondo quanto emerso, la coppia avrebbe messo in atto complesse operazioni contabili per eludere il pagamento delle imposte. Tra i principali artifici individuati: cambi societari strumentali, perizie alterate, contratti privati simulati tra familiari e anomalie nei movimenti di denaro. Un meccanismo studiato per evitare le pretese del Fisco, drenare capitali dalla società e realizzare consistenti profitti illeciti.
Guardia di Finanza: impegno costante contro l’illegalità economica
“L’indagine è l’ennesima testimonianza del costante impegno della Guardia di Finanza nel contrasto all’illegalità economico-finanziaria”, si legge in una nota, sottolineando la volontà di tutelare il corretto funzionamento del sistema fiscale e assicurare parità di condizioni per gli operatori economici che rispettano le regole.
L’attività si colloca ancora nella fase delle indagini preliminari. In attesa di un giudizio definitivo, vale il principio di presunzione di innocenza per gli indagati.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link