6 Agosto 2025
Revisione delle norme sul benessere animale: call for evidence – Anmvi Oggi


FINO AL 16 LUGLIO

Microcredito

per le aziende

 

La Commissione Europea invita cittadini, imprese, ONG e tutte le parti interessate a dare un contributo alla revisione della legislazione UE sul benessere degli animali.

Nel contesto della Vision for Agriculture and Food, la Commissione si è impegnata a mantenere uno dialogo stretto con gli agricoltori, la filiera alimentare e la società civile sulla questione del benessere animale. Un primo atto è la consultazione (call for evidence) aperta oggi e che resterà attiva fino al 16 luglio.

Cosa chiede la Commissione– Prove scientifiche,  riscontri dei portatori di interessi, valutazione degli impatti economici e sociali, domanda della società: sono questi i contributi che la consulazione si attende per basare la revisioe della legislazione dell’UE in materia di benessere degli animali.
La Commissione ribadisce anche di voler dar seguito all’impegno di eliminare gradualmente l’uso di gabbie per determinati animali (“End the Cage Age”). La revisione perseguirà un maggiore allineamento alle norme di benessere degli animali anche sui prodotti importati, “in linea con i valori europei e le norme internazionali”. 

Prima proposta nel 2026– La Commissione prevede di presentare la sua prima proposta di revisione della legislazione UE vigente in materia di benessere degli animali negli allevamenti il ​​prossimo anno. 

La tua casa dei sogni ti aspetta

partecipa alle aste immobiliari!

 

SCHEDA_A_CURA_DELLA_COMMISSIONE_EUROPEA.pdf336.85 KB
Invito a presentare contributi

Benessere animale, “fattore irritante” nella competizione globale



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Microcredito

per le aziende