1 Luglio 2025
Sumas, i Master presenti e il costo dei corsi a Milano


Nei 22 Best Online Mba Programs in Sustainability di Educations.com, Sumas occupa la testa della classifica con i suoi Master in materia di sostenibilità e governance che si svolgono online e nelle sedi di Gland, in Svizzera, e Milano. Nata nel 2012, la Sustainability Management School è una business school privata che a differenza di Sda Bocconi e Polimi Graduate School of Management non si appoggia a un’università.

Il focus della scuola italo-svizzera è la formazione dei manager del futuro sull’educazione manageriale responsabile e sulle sfide della sostenibilità, una leva strategica fondamentale nelle agende di grandi e piccole imprese. L’approccio dell’istituto è critico e pragmatico: Sumas fornisce competenze di management generali e capacità pratiche di applicazione nell’ambito dei pilastri della materia, dall’accountability alla gestione della tecnologia aziendale.

La tua casa dei sogni ti aspetta

partecipa alle aste immobiliari!

 

Accolta positivamente nelle recensioni di studenti e studentesse che l’hanno frequentata per perfezionarsi nei settori finanza, moda, ospitalità e turismo, Sumas è accreditata Acbsp e Chea ed è nello Swiss Private School Register. Inoltre, la business school è affiliata con Prme, United Nations Global Compact, Cvci (Chambre Vaudoise du Commerce et de l’Industrie) e R20 Regions of Climate Action. In questo articolo:

 

  • I corsi e i mMaster della Sumas a Milano
  • Come funziona l’ammissione
  • I prezzi della Sustainability Management School
  • Gli altri costi da sostenere

 

I corsi e i Master della Sumas a Milano

La Sustainability Management School offre programmi onsite e 100% online, sia in Italia che in Svizzera. Il piano è strutturato in Bba (Bachelor of Business Administration), Mam (Master in Auditing and Managerial accounting) e Mba (Master in Business Administration). Tutti i corsi si tengono in lingua inglese. I Bachelor sono cinque:

La tua casa dei sogni ti aspetta

partecipa alle aste immobiliari!

 

 

  • Sustainability Management;
  • Sustainable Finance and Digital Innovation;
  • Sustainable Fashion Management;
  • Sustainable Hospitality Management;
  • Sustainable Tourism Management.

 

I Master sono quattro:

 

  • Sustainability Management;
  • Sustainable Fashion Management;
  • Sustainable Hospitality Management;
  • Sustainable Tourism Management.

 

Gli Mba, infine, sono cinque:

 

  • Sustainability Management;
  • Sustainable Finance and Digital Innovation;
  • Sustainable Fashion Management;
  • Sustainable Hospitality Management;
  • Sustainable Tourism Management.

 

La tua casa è in procedura esecutiva?

sospendi la procedura con la legge sul sovraindebitamento

 

Nell’offerta di Sumas ci sono anche cinque programmi addizionali: il Dba (Doctorate of Business Administration) in Sustainability Management, il Cas (Certificate of Advanced Studies) sempre in Sustainability Management, gli Ib Career-related Studies in Business e Sustainability, i camps sperimentali all’estero e il Sumas Green Camp di dieci giorni tra Milano e la Svizzera.

 

Come funziona l’ammissione

I requisiti di ingresso per i Bba sono il diploma di scuola superiore, una lettera di raccomandazione da un rappresentante dell’istituto, una lettera di motivazione e un livello elevato di conoscenza dell’inglese. Per i non madrelingua o chi non ha studiato gli ultimi tre anni in una scuola di inglese, le certificazioni valide sono Ielts Academic (punteggio minimo 6.0), Toefl Ibt (minimo 80) e Duolingo English Test (minimo 100).

Nel caso di Master e Mba, occorrono una laurea in Economia o settori pertinenti, un CV che certifichi in ordine cronologico i titoli di studio e le esperienze lavorative, la lettera motivazionale e certificazioni di inglese (sempre per i non madrelingua o per chi non ha studiato gli ultimi tre anni in una scuola di inglese) Toefl (punteggio minimo 550 Pbt o 80 Ibt), Ielts (minimo 6.0), Duolingo English Test (minimo 110) o altri test standardizzati inglesi. La tassa di iscrizione (non rimborsabile) ha un costo per tutti i programmi di 150 franchi.

 

I prezzi della Sustainability Management School

I Bba in presenza e in live streaming durano tre anni e costano 56.400 euro (18.800 euro all’anno). I Mam hanno una durata di 12 mesi, sono on campus e live streaming e hanno prezzi diversi a seconda della fruizione: 22.400 euro in presenza e in streaming e 16.600 franchi online. Anche gli Mba durano un anno, sono in forma mista (on campus, online e ibrida) e hanno costi variabili: 27.800 euro in presenza e in live streaming, 18.600 franchi online.

Oltre ai campus online, infatti, Sumas ha due sedi fisiche: il quartier generale e main campus di Gland in Svizzera, cittadina del Canton Vaud nel distretto di Nyon; il nuovo campus italiano di Milano in via Solari, a poco meno di un chilometro dalla sede precedente di via Tortona. La rinnovata cittadella universitaria, un polo dell’innovazione nel fulcro mondiale della moda, si trova nella parte sud-ovest di Milano, a pochi passi dai Navigli e da Porta Genova, in una zona vivace che sta guadagnando molta popolarità in città. Il punto di forza del quartiere Solari è nei trasporti: la linea 14 del tram, le fermate Porta Genova della M2 e Bolivar, California e Coni Zugna della M4.

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 

 

Gli altri costi da sostenere

Studiare e vivere a Milano, specie se si sceglie di rimanere in zona Solari, non è economico: la posizione strategica e la dimensione trendy del quartiere hanno per contro affitti cari e prezzi degli immobili molto elevati. Il costo medio per l’affitto di una casa si attesta sui 30 euro/m2. Le persone fuorisede devono quindi considerare un budget extra tra gli 800 e i 1.500 euro al mese per i cosiddetti living costs: vitto e alloggio (variabili in base alla zona scelta e alla grandezza della stanza o dell’appartamento), utenze, materiale didattico, trasporti e vita sociale.

A Milano Sumas collabora con diversi servizi di alloggio per fornire indicazione e assistenza a chi frequenta i suoi programmi. Gli appartamenti sono moderni e arredati e offrono la possibilità di vivere con compagne e compagni di studi, anche di altre università. È il responsabile del reclutamento studenti a fornire ulteriori informazioni per organizzare l’alloggio al momento dell’iscrizione. Nel caso del campus svizzero, stessa sede di Wwf e Iucn, sono previste tre residenze per studentesse e studenti: Slc, Butterfly e Parc. I costi, però, si alzano ancora di più: Gland si affaccia sul lago di Ginevra ed è la facoltosa e riservata cittadina dove risiede l’ex campione di Formula 1 Michael Schumacher dopo il terribile incidente sulle nevi di Meribel.





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Contributi e agevolazioni

per le imprese

 

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta