1 Luglio 2025
dalla Regione Veneto un voucher da 1000 euro l’anno per incentivare le immatricolazioni


Un voucher da 1000 euro per ciascuno dei tre anni di corso universitario: è la nuova misura varata dalla Regione Veneto per incentivare le immatricolazioni ai corsi di laurea in Infermieristica. Il bonus, che sarà erogato da Veneto Lavoro attraverso i Centri per l’impiego, verrà riconosciuto ai nuovi iscritti che supereranno l’esame annuale di tirocinio. Finanziato con 9 milioni di euro provenienti dal Fondo Sociale Europeo Plus 2021–2027, il provvedimento si inserisce in una strategia più ampia per contrastare la drammatica carenza di infermieri nella sanità veneta, dove mancano all’appello 3.500 professionisti del settore.

Microcredito

per le aziende

 

La misura è stata illustrata questa mattina a Palazzo Balbi dall’assessore al Lavoro Valeria Mantovan e dall’assessore alla Sanità e al Sociale Manuela Lanzarin, affiancate dai direttori d’Area Santo Romano e Claudio Costa.

“È una novità assoluta tra le Regioni a statuto ordinario – ha sottolineato Mantovan – e segue il successo del voucher per i corsi OSS, che ha portato all’aumento degli allievi da 45 a 65 corsi attivi. Con questo contributo economico vogliamo rendere più attrattiva una professione fondamentale, agendo anche sulle leve sociali e motivazionali”.

Secondo Lanzarin, la carenza di infermieri è oggi il vero nodo critico del sistema. “Nonostante l’aumento dei posti nelle università di Padova e Verona, passati da 1.200 a 1.833, le immatricolazioni restano insufficienti. Il saldo tra assunzioni e cessazioni nel 2024 è stato negativo, e il 2025 registra un numero totale di infermieri ancora inferiore a quello di due anni fa. A preoccupare – ha aggiunto – è anche l’alto numero di dimissioni inattese, con professionisti che si trasferiscono al Sud o lasciano il pubblico per il privato”.

Per affrontare la situazione, la Regione ha attivato un progetto sperimentale di mobilità volontaria interna al Servizio Sanitario Regionale, con 474 infermieri interessati. L’iniziativa mira a favorire il benessere lavorativo, evitando nuovi concorsi e incentivando un migliore bilanciamento vita-lavoro.

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 

Accanto al voucher, sarà rilanciata la campagna digitale “Diventa infermiere: al centro della sanità”, rivolta ai giovani che si apprestano a scegliere il percorso universitario. Il progetto, già testato nel 2024, utilizzerà testimonianze, video e contenuti scaricabili per valorizzare il ruolo dell’infermiere.

Sono inoltre stati attivati sportelli psicologici in ogni azienda sanitaria per contrastare burnout e stress lavoro-correlato, fenomeni in crescita nella categoria.

Sul fronte contrattuale, Lanzarin ha annunciato che è partito il confronto con i sindacati per l’applicazione della Legge Regionale 26/2024, che prevede un incremento di 51 milioni di euro l’anno per tre anni da destinare al personale del Servizio Sanitario Regionale, inclusi gli infermieri. Le risorse saranno impiegate per premi di risultato, indennità specifiche e misure di welfare integrativo.

Il prossimo incontro con le organizzazioni sindacali è fissato per il 28 luglio, con l’obiettivo di definire in tempi brevi gli indirizzi operativi per la contrattazione integrativa aziendale. “Vogliamo ridare dignità e centralità a una professione insostituibile”, hanno dichiarato Mantovan e Lanzarin, “puntando su formazione, ascolto, qualità del lavoro e valorizzazione umana”.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

La tua casa dei sogni ti aspetta

partecipa alle aste immobiliari!

 

Source link

Vuoi bloccare la procedura esecutiva?

richiedi il saldo e stralcio