
L’INAIL ha pubblicato l’elenco provvisorio dei beneficiari del bando ISI. Al via anche la fase di caricamento della documentazione
Dopo la conclusione della fase di presentazione delle domande, l’INAIL pubblica le graduatorie provvisorie dei beneficiari del bando ISI.
Le imprese inserite negli elenchi e ammessi al finanziamento avranno tempo fino al 3 settembre 2025 per caricare sulla piattaforma tutta la documentazione richiesta.
Entro il mese successivo saranno comunicati gli elenchi cronologici definitivi, compresi gli elenchi no click day.
Bando ISI INAIL, online l’elenco dei beneficiari: tre mesi per caricare i documenti
La nuova edizione del bando ISI INAIL si avvia verso la fase conclusiva. Il momento dedicato alla presentazione delle domande si è concluso con il click day dello scorso 19 giugno, quando le imprese interessate hanno avuto modo di registrarsi all’apposito portale per poter richiedere i contributi fino a 130.000 euro.
L’agevolazione, ricordiamo, ogni anno mette riconosce contributi a fondo perduto alle imprese che investono in progetti per migliorare salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.
In accordo alla tabella di marcia con tutte le date di riferimento, l’INAIL ha pubblicato le graduatorie provvisorie dei beneficiari. Sono divise per regione e sulla base della tipologia di interventi effettuato:
- riduzione dei rischi tecnopatici;
- modelli organizzativi e responsabilità sociale;
- riduzione dei rischi infortunistici;
- bonifica da materiali contenenti amianto;
- micro e piccole imprese operanti in specifici settori;
- imprese agricole;
- giovani agricoltori.
Le graduatorie si possono consultare sul sito dell’INAIL nella sezione dedicata all’agevolazione.
Bando ISI: caricamento della documentazione entro il 3 settembre
Nelle graduatorie pubblicate dall’INAIL, lo stato delle domande è riportato come indicato di seguito:
- S: domande ammesse definitivamente;
- S-REC: domande subentrate in posizione utile per l’ammissibilità al finanziamento, a seguito del recupero reso possibile dall’esclusione delle domande annullate per violazione delle Regole tecniche;
- N: domande definitivamente non ammissibili per carenza di fondi.
Per le domande contrassegnate dalle lettere S e S-REC, le imprese devono provvedere ad inviare il modulo di domanda (Modulo A) assieme alla documentazione a suo completamento.
L’adempimento deve essere effettuato, a pena di decadenza della propria domanda, necessariamente entro la scadenza fissata per le ore 18.00 del 3 settembre 2025.
Le imprese in graduatoria devono caricare la documentazione richiesta tramite l’apposita piattaforma, secondo le modalità indicate nell’avviso pubblico.
Dalla lista “domande registrate” nel menu, è necessario selezionare la domanda. Nella sezione “documenti”, poi, si seleziona il tipo di documento da allegare.
Al termine dell’upload il sistema restituirà la ricevuta di conferma.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link