
(AGENPARL) – Roma, 3 Luglio 2025
(AGENPARL) – Thu 03 July 2025 (ACON) Trieste, 3 lug – “Con questo provvedimento desideriamo
implementare le misure utili al tessuto imprenditoriale
costituito da piccole e medie imprese, autentico fiore
all’occhiello dell’economia del Friuli Venezia Giulia, affinch?
possano migliorare la loro competitivit? e affrontare con
maggiore forza le sfide imposte dai mercati”. Cos? in una nota
Lucia Buna, consigliera regionale della Lega, che ha presentato
in Aula la proposta di legge 49.
“Tutto questo – spiega Buna – potr? avvenire tramite l’erogazione
di contributi regionali a fondo perduto, concessi mediante bandi
a sportello per l’ottenimento e il mantenimento di
certificazioni. Il contributo potr? essere utilizzabile per le
spese che riguardano lo svolgimento delle attivit? e
l’acquisizione dei servizi, nonch? le pertinenti spese di
formazione del personale che sono necessarie per la realizzazione
delle iniziative per l’ottenimento o il mantenimento delle
certificazioni. Al contrario, sono escluse le spese riconducibili
ai normali costi di funzionamento dell’impresa e quelle per
consulenze finalizzate alla predisposizione e alla presentazione
telematica della domanda”.
“I contributi sono concessi nella misura del 75% delle spese
ammissibili, fino a un massimo di 21mila euro, suddivisi per i
vari macro gruppi di certificazioni. La Regione – conclude
l’esponente della Lega – si riserva la facolt? di incrementare lo
stanziamento iniziale, rifinanziare i bandi annuali per
soddisfare le domande non accolte, chiudere anticipatamente i
termini di presentazione delle domande in caso di esaurimento
anticipato delle risorse o prorogarle qualora vi siano risorse
residue”.
ACON/COM/rcm
031314 LUG 25
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link