3 Luglio 2025
attenzione alle richieste di pagamento


Negli ultimi tempi, numerose imprese hanno ricevuto lettere di sollecito di pagamento del Canone Speciale RAI, anche in assenza del possesso di apparecchi soggetti all’obbligo. Secondo quanto riportato nella comunicazione ufficiale del Settore Affari Generali, datata 1° luglio 2025, la RAI sta attuando una campagna intensiva di invii basandosi su presunzioni generiche.

Canone Speciale RAI: quando è obbligatorio

Il Canone Speciale RAI è obbligatorio solo per i soggetti che detengono apparecchi televisivi e/o radiofonici all’interno della propria attività commerciale o in altri locali aperti al pubblico, al di fuori del contesto familiare. L’obbligo non si estende a dispositivi come computer, tablet e smartphone, come chiarito dal Ministero.

Dilazione debiti

Saldo e stralcio

 

Richieste illegittime e comportamenti scorretti

Molte delle richieste inviate risultano illegittime. Vengono indirizzate a imprese che non dispongono di dispositivi soggetti a canone, con il rischio di indurre in errore i destinatari, portandoli a pagare per evitare sanzioni, accertamenti o controversie legali.

Cosa devono fare le imprese

Le imprese che non sono soggette all’obbligo di pagamento e che ricevono una richiesta da parte della RAI devono inviare una comunicazione ufficiale tramite PEC o raccomandata, dichiarando la propria posizione.

Se la tua azienda ha ricevuto una richiesta di pagamento del Canone Speciale RAI e non possiedi apparecchi radiotelevisivi, non sei obbligato a pagare. È importante rispondere ufficialmente per evitare future contestazioni.



Source link

Conto e carta

difficile da pignorare

 

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Dilazione debiti

Saldo e stralcio