
Quattro milioni di euro per 15 produzioni tra film, tv, documentari e cortometraggi per “promuovere l’immagine del territorio, rafforzare e qualificare le imprese locali e favorire in Sicilia la crescita professionale degli operatori del settore”. È stato pubblicato l’elenco delle opere audiovisive ammesse al finanziamento, con risorse del Fondo sviluppo e coesione 2021-2027, relativo al bando pubblicato a dicembre scorso dalla Regione Siciliana.
La commissione istituita per lo scopo ha terminato in questi giorni la fase di valutazione delle istanze ed è stata deliberata l’ammissione al cofinanziamento di 7 tra film, film tv e serie tv; 5 documentari e 3 cortometraggi, la cui realizzazione consentirà di valorizzare la cultura e l’arte cinematografica, promuovere l’immagine del territorio, rafforzare e qualificare le imprese locali e favorire in Sicilia la crescita professionale degli operatori.
“Prosegue l’impegno del governo Schifani nel sostegno all’industria del cinema – dichiara l’assessore regionale al Turismo, allo sport e allo spettacolo Elvira Amata – attraverso il cofinanziamento di produzioni audiovisive di portata nazionale e internazionale che, valorizzando il nostro patrimonio culturale e architettonico, offre un’opportunità di sviluppo professionale e di lavoro sull’intero territorio regionale, anche per effetto della leva cineturistica”.
Le produzioni selezionate, si legge in una nota diffusa dalla Regione, sono tenute al coinvolgimento delle maestranze tecniche e artistiche locali e a spendere nell’Isola almeno il 150% del contributo ricevuto. Le risorse del Fondo sviluppo e coesione 2021-2027 – accordo per la Regione Siciliana da destinare alla coproduzione di opere cinematografiche o audiovisive è in totale di 15 milioni per tutto il triennio 2025-2027.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link