4 Luglio 2025
60 detenuti seguiti, 10 già assunti. Attivati 30 tirocini e oltre 100 partecipanti ai seminari


Offrire un’opportunità concreta di reinserimento sociale e lavorativo ai detenuti in fase di fine pena: è l’obiettivo del Programma Gol (Garanzia di occupabilità dei lavoratori), attivato dalla Regione Liguria nella casa circondariale di Marassi a partire da giugno 2023. Il progetto è realizzato con il supporto del Collocamento mirato di Genova e in collaborazione con l’associazione Seconda Chance.

Assistenza e consulenza

per acquisto in asta

 

A due anni dall’avvio del Programma Gol a Marassi, oltre 150 detenuti sono stati profilati dall’ufficio di collocamento mirato, con 60 di loro inseriti in percorsi personalizzati di accompagnamento al lavoro.

Sono stati attivati 30 tirocini formativi, 10 detenuti hanno già ottenuto un contratto e altri 26 hanno scelto di investire sul proprio futuro seguendo corsi di formazione professionale. Più di 100 persone hanno partecipato a seminari di orientamento professionale.

In carcere si sono già tenuti 4 “Job Speed Date” – momenti di incontro diretto con le aziende – con 6 imprese coinvolte e 20 colloqui effettuati. Altri due appuntamenti sono già in programma.

Le parole dell’assessora Ferro

“Il carcere non deve rappresentare la fine di un percorso, ma l’inizio di una nuova opportunità”, ha dichiarato in una nota stampa l’assessore regionale alle politiche dell’occupazione, Simona Ferro. “Con il Programma GOL vogliamo offrire formazione e concrete possibilità ai detenuti, dimostrando che è possibile costruire ponti reali tra l’interno e l’esterno delle carceri, tra detenzione e reinserimento sociale”.

Opportunità uniche acquisto in asta

 ribassi fino al 70%

 

Ferro ha sottlineato l’impatto positivo dell’iniziativa anche sul piano della sicurezza e della coesione: “Ogni tirocinio attivato e ogni assunzione rappresentano una conquista di civiltà e un investimento fondamentale per il nostro territorio. Regione Liguria conferma così il proprio impegno a favore di una società inclusiva, dove nessuno venga lasciato indietro e dove ogni persona, anche chi ha commesso degli errori, possa davvero ottenere una seconda possibilità”.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Aste immobiliari

 il tuo prossimo grande affare ti aspetta!