4 Luglio 2025
Le nuove modalità di visualizzazione della Patente a Crediti


L’Ispettorato Nazionale del Lavoro ha adottato il Decreto Direttoriale n. 43 del 25 giugno 2025, che definisce le nuove modalità di visualizzazione della Patente a Crediti, lo strumento previsto dal D.M. 132/2024 per qualificare imprese e lavoratori autonomi nei cantieri, in base al rispetto delle norme su salute e sicurezza. Con la piena operatività della piattaforma digitale, l’INL renderà disponibili per ciascuna patente le informazioni necessarie alle verifiche previste dalla legge ai titolari della patente o loro delegati, alle pubbliche amministrazioni, ai rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza e a rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza territoriale, agli organismi paritetici, al responsabile dei lavori, ai coordinatori per la sicurezza in fase di progettazione e di esecuzione dei lavori e ai soggetti che intendono affidare lavori o servizi ad imprese o lavoratori autonomi.

Le nuove funzionalità della piattaforma sono state illustrate dall’Ispettorato in un evento online trasmesso il 1° luglio. Secondo quanto annunciato, la piattaforma dovrebbe essere operativa a partire dal prossimo 10 luglio.

Vuoi bloccare la procedura esecutiva?

richiedi il saldo e stralcio

 

Con la presentazione congiunta del 1° luglio 2025 da parte del Direttore dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro Danilo Papa, e del Ministro del Lavoro Marina Elvira Calderone, sono state rese note le nuove funzionalità della piattaforma di rilascio della patente a crediti compresa la relativa visualizzazione. Dal 10 luglio 2025, infatti, si potranno visionare i punteggi ulteriori delle imprese meritevoli iscritte, nonché procedere con l’attestazione delle persone fisiche e richiedere le deleghe a soggetti terzi per operare sull’applicativo INL.

INL: recepite indicazioni del Garante Privacy

Pochi giorni prima della presentazione l’INL, con Decreto Direttoriale n. 43 del 25 giugno 2025, aveva stabilito le modalità di esposizione e visualizzazione della patente a crediti (PAC) ai soggetti individuati dalla normativa in base alle specifiche finalità di ognuno, successivamente al parere favorevole del Garante della Privacy a tutela dei dati personali ivi inseriti.

D.D. n. 43 del 25 giugno 2025 – visualizzazione patente a crediti

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi