
di Dan.Bo.
Un sostegno per promuovere la lettura fra i più piccoli. Nelle scorse ore il Comune di Perugia ha inserito fra i progetti finanziabili attraverso l’Art Bonus anche quello che riguarda le biblioteche comunali del capoluogo. In particolare, Palazzo dei Priori cerca un mecenate che doni 8mila euro, con i quali saranno acquistati «arredi e materiali per potenziare e valorizzare – scrive la giunta nell’atto con il quale si dà l’ok all’operazione – le aree bambini delle biblioteche del sistema comunale». Questi arredi saranno «concordati tra i donatori e le biblioteche stesse, a seconda delle esigenze della singola biblioteca».
Cos’è L’Art Bonus, in sintesi, è un credito d’imposta del 65 per cento per chi fa donazioni a sostegno della cultura. In particolare è pensato per i privati e le imprese che vogliono finanziare restauri di beni culturali pubblici, oppure sostenere musei, teatri, archivi, biblioteche nonché fondazioni lirico-sinfoniche ed enti dello spettacolo. In pratica, con una donazione di mille euro si possono recuperare 650 euro in tre anni tramite le tasse. Introdotto dall’allora ministro della Cultura Dario Franceschini nel 2014, l’Art Bonus a Perugia ha permesso il recupero di molti beni. Recentemente al progetto ha aderito anche la Regione.
Source link
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link
Source link