13 Luglio 2025
le aziende che lo fanno anche senza obblighi


Per le piccole e medie imprese non è ancora obbligatorio, ma due aziende pesaresi, tra le prime nelle Marche ma anche a livello nazionale, hanno realizzato il loro primo bilancio di sostenibilità. Si tratta di Wirutex e Utensil Centro, aziende specializzate nella produzione utensili, entrambe con sede a Pesaro, che al bilancio economico tradizionale hanno deciso di affiancare anche quello relativo alla sostenibilità (Esg). “È uno strumento che non si limita a fotografare la situazione attuale dell’azienda sotto il profilo ambientale, sociale, economico e di governance, ma rappresenta anche una base solida da cui partire per definire obiettivi concreti e misurabili di miglioramento futuro – spiega Marco Sponticcia, socio della startup Econova AI, che si è occupata della realizzazione del bilancio delle due aziende –. Entrambe hanno dimostrato una grande sensibilità a queste tematiche e potranno utilizzare questo strumento per poter implementare le politiche a favore della sostenibilità ambientale ma anche sociale, per la tutela del benessere dei propri dipendenti. L’adozione di un bilancio di sostenibilità può anche portare vantaggi alle aziende: essendo una scelta che premia per il miglioramento della propria reputazione nei confronti anche di fornitori e clienti, ma che può consentire anche un più facile accesso al credito”.

A realizzare i due bilanci, dicevamo, è stata Econova AI, una start-up pesarese un po’ particolare, perché nata un anno fa da due ex studenti del Bramante, Marco Sponticcia e Federico Santi, (che oggi hanno appena terminato l’ultimo anno di magistrale all’università) e da un loro ex professore delle superiori, Gian Marco Mensi.

Contributi e agevolazioni

per le imprese

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Opportunità unica

partecipa alle aste immobiliari.

 

Source link

La tua casa è in procedura esecutiva?

sospendi la procedura con la legge sul sovraindebitamento