12 Luglio 2025
La Camera Alta Tedesca Approva un Pacchetto di Agevolazioni Fiscali da 54 Miliardi di Dollari per le Imprese


La camera alta del parlamento tedesco ha approvato venerdì un primo pacchetto di sgravi fiscali del valore di 46 miliardi di euro (54 miliardi di dollari) dal 2025 al 2029, con l’obiettivo di sostenere le imprese e rilanciare l’economia stagnante del Paese.

Il pacchetto, già approvato dalla camera bassa, include misure come opzioni di ammortamento favorevoli fino al 30% annuo per tre anni, al fine di alleggerire il carico fiscale delle aziende. Per incentivare l’acquisto di auto elettriche, gli acquirenti potranno ammortizzare il 75% del prezzo d’acquisto nell’anno in cui il veicolo viene comprato.

Dilazioni debiti fiscali

Assistenza fiscale

 

Si tratta della prima di una serie di misure attese dal nuovo governo tedesco per stimolare l’economia, che potrebbe affrontare per la prima volta nella sua storia del dopoguerra il terzo anno consecutivo di contrazione.

«Con questo provvedimento creiamo forti incentivi agli investimenti, salvaguardiamo i posti di lavoro e rimettiamo la Germania sulla via della crescita», ha dichiarato venerdì il ministro delle Finanze tedesco Lars Klingbeil.

«Rendiamo la Germania una sede d’affari più competitiva a livello internazionale.»

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 

Il pacchetto prevede inoltre una riduzione promessa di un punto percentuale dell’aliquota dell’imposta sulle società ogni anno per cinque anni a partire dal 2028, portandola al 10% entro il 2032.

Secondo il calcolo dell’Istituto di Ricerca Economica di Colonia (IW), la produzione economica sarà superiore di 29 miliardi di euro entro il 2029 rispetto a uno scenario senza le misure approvate oggi, con un aumento medio annuo del prodotto interno lordo reale dello 0,15%.

Gli investimenti dovrebbero essere superiori di 16 miliardi di euro entro il 2029, secondo quanto riportato dall’IW, che aggiunge come potrebbero essere creati fino a 39.000 nuovi posti di lavoro.

Le misure comporteranno una riduzione delle entrate fiscali per il governo, che ha dovuto fare concessioni ai Länder per garantirsi il loro appoggio nella camera alta del parlamento.

«Se genereremo nuova crescita, anche le entrate statali torneranno ad aumentare», ha affermato Klingbeil. «Fino ad allora, alleggeriamo il carico sui comuni e permettiamo ai Länder di investire ulteriori 8 miliardi di euro in asili nido di qualità, istruzione e ospedali moderni.» (1 dollaro = 0,8561 euro)



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Aste immobiliari

l’occasione giusta per il tuo investimento.

 

Source link

Richiedi prestito online

Procedura celere