14 Luglio 2025
Imprese: siglata intesa tra Regione Lombardia e Invitalia a sostegno di sviluppo, innovazione e attrattività del territorio lombardo


Punta a rafforzare la competitività del sistema economico lombardo, sostenere la crescita delle imprese e favorire l’attrattività del territorio, l’intesa siglata nei giorni scorsi a Roma tra Regione Lombardia e Invitalia, l’Agenzia nazionale per lo sviluppo. Un’intesa che vuole mettere a sistema competenze e strumenti di entrambe le istituzioni per valorizzare il potenziale imprenditoriale della Lombardia e favorire l’attrattività del territorio, attraverso iniziative congiunte in materia di innovazione, formazione, trasferimento tecnologico e supporto alle imprese.

Tra gli ambiti strategici oggetto del protocollo emergono le Zone di Innovazione e Sviluppo (ZIS). In questa direzione, Regione Lombardia e Invitalia collaboreranno per valorizzare gli ecosistemi locali e individuare fonti di cofinanziamento nazionali ed europee. Particolare attenzione sarà riservata anche alla nascita e allo sviluppo di start up e nuove imprese, con servizi di agevolazione, percorsi di accelerazione e la promozione di iniziative imprenditoriali all’interno delle ZIS.

Vuoi acquistare in asta

Consulenza gratuita

 

L’accordo prevede inoltre azioni congiunte per favorire lo sviluppo industriale, il rafforzamento delle filiere produttive, la rigenerazione di aree strategiche e l’attrazione di investimenti ad alto impatto. A completare il quadro, la collaborazione su progetti legati ai fondi europei e nazionali, con l’obiettivo di aumentare le opportunità di finanziamento e rafforzare la capacità progettuale del territorio.

Una sinergia, quella tra Regione Lombardia e Invitalia che punta a garantire continuità all’innovazione, accompagnando il sistema economico regionale in un percorso di crescita solido e sostenibile: “Con Invitalia condividiamo l’obiettivo di creare le condizioni migliori per attrarre investimenti, far crescere la competitività delle filiere settoriali, delle imprese esistenti e favorire la nascita di nuove realtà imprenditoriali – ha sottolineato l’assessore regionale allo Sviluppo economico, Guido Guidesi, firmatario dell’intesa -.  In quest’ottica, l’intesa sottoscritta rappresenta un tassello fondamentale anche per il raggiungimento di un obiettivo cruciale: sostenere la patrimonializzazione delle imprese, facilitarne l’accesso al credito e sostenere gli investimenti”.

Tra i principali attori impegnati nell’attuazione di politiche pubbliche mirate alla crescita economica del Paese, Invitalia nel 2024 ha sostenuto oltre 62mila imprese e ha contribuito ad attivare quasi 17 miliardi di euro di investimenti tra pubblici e privati: “In questo contesto – ha evidenziato Bernardo Mattarella, amministratore delegato di Invitalia – il Protocollo con la Regione Lombardia ci consente di consolidare la collaborazione reciproca e le azioni per supportare al meglio un territorio strategico per lo sviluppo, la competitività e la crescita del Paese, creando sinergie tra misure regionali e nazionali e sostenendo le imprese e le realtà produttive lombarde”.



Source link

La tua casa è in procedura esecutiva?

sospendi la procedura con la legge sul sovraindebitamento

 

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati