15 Luglio 2025
Ambiente, Etra aderisce a Veneto green cluster | TgPadova


Cittadella, 13 luglio 2025 – ETRA SpA Società benefit ha aderito alla Rete Innovativa Regionale (RIR) Veneto Green Cluster. La reteaggrega le migliori eccellenze nell’ambito della valorizzazione dei rifiuti, coinvolgendo settori industriali orientati alla fornitura di beni e servizi ambientali (green business) e imprese impegnate a ridurre l’impatto ambientale dei propri processi produttivi e dei propri prodotti (green production).

Le parole d’ordine e i temi dominanti delle diverse iniziative sono economia e bioeconomia circolare. «Questa adesione – spiega Flavio Frasson presidente della multiutility – rappresenta per ETRA un’importante opportunità strategica. Il cluster è un network dinamico che riunisce imprese, università, centri di ricerca e attori pubblici, con l’obiettivo di promuovere progetti condivisi nei settori della green economy e dell’innovazione sostenibile». Con questa adesione ETRA può rafforzare la propria capacità di innovazione e di accedere a strumenti di finanza agevolata dedicati alla ricerca, allo sviluppo e all’adozione di tecnologie avanzate e consolidare così la partnership con realtà accademiche e industriali di eccellenza, favorendo la nascita di nuove soluzioni per la gestione intelligente delle risorse ambientali, l’ottimizzazione energetica e la resilienza urbana.

Assistenza per i sovraindebitati

Saldo e stralcio

 

 

«L’adesione alla RIR – spiega ancora Frasson – si inserisce coerentemente nel percorso di ETRA verso una transizione ecologica strutturata, in linea con le politiche europee e regionali per la sostenibilità e con gli obiettivi dell’Agenda 2030. Attraverso la collaborazione all’interno del cluster, ETRA rinnova l’impegno a essere motore di innovazione responsabile, al servizio del territorio e delle generazioni future».

 

Diventare parte di Veneto Green Cluster è in linea con la vocazione pubblica di ETRA e si coniuga con la sua forte impronta innovativa e con l’impegno verso lo sviluppo sostenibile. In quanto Società Benefit, ETRA ha, infatti, inserito nel proprio statuto obiettivi di beneficio comune, assumendo in modo trasparente e misurabile la responsabilità di generare impatti positivi in termini sociali, ambientali ed economici. Questo approccio si traduce in una gestione efficiente delle risorse, nella promozione dell’economia circolare e nell’adozione di tecnologie avanzate per il trattamento dei rifiuti e la tutela del ciclo idrico integrato, tutti obiettivi che risultano rafforzati nella Rete Innovativa Regionale. 

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese