30 Agosto 2025
Credito alle imprese, il Veneto rilancia: focus sulle PMI…


La Regione Veneto rilancia la propria strategia per sostenere le imprese, con particolare attenzione al tessuto produttivo delle micro e piccole realtà artigiane. È stato presentato ufficialmente a Venezia il nuovo Piano del Credito regionale, uno strumento che punta a facilitare l’accesso alla liquidità e a promuovere investimenti e patrimonializzazione in un contesto economico ancora fragile.

I dati illustrati durante l’incontro evidenziano la necessità di un intervento mirato: negli ultimi tredici anni, in Veneto, gli impieghi vivi verso le imprese sono calati del 36%, con picchi negativi in provincia di Rovigo (-48%) e una contrazione del 31% a Verona. Solo nell’ultimo anno, la diminuzione si attesta all’8%, segnale di un ulteriore irrigidimento nell’accesso al credito, che colpisce in modo particolare le piccole realtà produttive.

Assistenza per i sovraindebitati

Saldo e stralcio

 

Il nuovo piano mette in campo oltre 100 milioni di euro, combinando risorse regionali e fondi europei, insieme a garanzie pubbliche che potranno arrivare fino al 100%. Previste misure a sostegno della liquidità e della crescita: finanziamenti agevolati, contributi a fondo perduto e l’introduzione di strumenti di finanza alternativa, destinati anche a operazioni di sviluppo straordinario e al supporto delle start-up innovative.

A sottolineare le criticità e le necessità del comparto artigiano è intervenuto Stefano Bertani, Direttore di Fidi Artigiani Verona e componente di Giunta di Casartigiani Veneto: “Le nostre imprese hanno bisogno di strumenti rapidi, snelli e adeguati alla loro dimensione. Troppo spesso ci troviamo di fronte a misure pensate per aziende strutturate, ma l’artigianato opera con capitali più ridotti, che però sono determinanti per la sopravvivenza e lo sviluppo delle attività. Il piano regionale rappresenta un segnale positivo, ma per funzionare davvero dovrà essere accompagnato da una gestione condivisa con i Confidi e, soprattutto, da un’azione concreta di semplificazione: le micro e piccole imprese devono poter accedere a queste risorse senza ostacoli burocratici.”

Casartigiani Veneto e Fidi Artigiani Verona seguiranno da vicino la fase attuativa del Piano, offrendo supporto agli artigiani veronesi per orientarsi tra le opportunità disponibili e facilitare l’accesso ai nuovi strumenti finanziari messi in campo dalla Regione.

Opportunità unica

partecipa alle aste immobiliari.

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Aste immobiliari

l’occasione giusta per il tuo investimento.