
«Montagne produttive è la visione strategica del Festival Innovalp, progettato dalla Cooperativa Cramars di Tolmezzo come Festival dell’innovazione sociale per le Terre alte, oggi un vero e proprio think tank stabilmente operativo a livello alpino e appenninico grazie a un network composto da Enti e istituzioni locali, Università e spin off di ricerca applicata, imprese e realtà del Terzo Settore impegnate nell’innovazione territoriale». Momento culminante dell’edizione 2025 di Innovalp la Summer School residenziale, iniziata domenica scorsa, culminerà sabato a Moggio Udinese, nel cuore della Riserva della Biosfera MAB Unesco delle Alpi Giulie. Alla Summer School 2025 venti «ambasciatori» di sviluppo sostenibile 20/35enni di tutta Italia: dal Veneto alla Sardegna, dalla Calabria al Lazio, dalla Sicilia alla Lucania, alla Campania, selezionati per le 20 borse di studio della Scuola estiva residenziale a Moggio Udinese che hanno trovato ospitalità presso nuclei familiari del territorio, «perché l’ospitalità diffusa sottolinea l’impegno attivo della comunità locale, coinvolta nella accoglienza e integrazione dei giovani» – spiega la vicepresidente Cramars Annalisa Bonfiglioli, Project Manager di Innovalp.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link