
Si è svolta a Venezia lunedì 14 luglio la presentazione ufficiale del nuovo Piano del Credito della Regione del Veneto, iniziativa di pianificazione per sostenere la liquidità, gli investimenti e la patrimonializzazione delle imprese venete in un contesto economico ancora incerto. Durante l’evento sono stati diffusi dati allarmanti: in Veneto gli impieghi vivi alle imprese sono calati del 36% dal 2012 al 2025, con punte di oltre il -48% in provincia di Rovigo e un -31% a Verona. Solo nell’ultimo anno si registra un’ulteriore contrazione dell’8%, a fronte di un aumento delle difficoltà di accesso al credito, soprattutto per le realtà di piccole dimensioni.
Il piano regionale mette a disposizione oltre 100 milioni di euro, grazie a una combinazione di risorse regionali, fondi europei e strumenti di garanzia. Prevede finanziamenti agevolati, contributi a fondo perduto, garanzie fino al 100% e l’introduzione di strumenti di finanza alternativa per sostenere anche operazioni di crescita straordinaria.
Stefano Bertani, Direttore Fidi Artigiani Verona e componente di Giunta di Casartigiani Veneto, presente all’incontro, ha commentato: “Le nostre imprese hanno bisogno di strumenti rapidi, snelli e calibrati sulla loro reale capacità operativa. Spesso ci troviamo di fronte a misure pensate per aziende strutturate, mentre l’artigianato ha esigenze differenti: capitali oggettivamente minori, ma molto decisivi. Il piano è una risposta positiva, ma perché abbia successo servirà una forte collaborazione con i Confidi, una regia condivisa e soprattutto uno sforzo di semplificazione. Le micro e piccole imprese devono poter accedere a queste risorse senza ostacoli burocratici, altrimenti il rischio è che restino escluse anche stavolta”.
Il Piano punta anche a supportare start-up innovative e investimenti produttivi attraverso strumenti patrimoniali e finanziari orientati alla crescita. Casartigiani e Fidi Artigiani seguiranno da vicino l’attuazione del piano, mettendosi a disposizione per facilitare l’accesso degli artigiani veronesi alle opportunità offerte.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link