
Sindacale
18 Luglio 2025
Comunità energetiche CER
Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha pubblicato ieri, 17 luglio, sul proprio sito istituzionale le nuove regole operative e l’avviso pubblico aggiornato per l’accesso ai contributi in conto capitale previsti dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) per le Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) e le configurazioni di autoconsumo collettivo.
Le nuove disposizioni recepiscono le più recenti modifiche normative e introducono, tra le principali novità, l’estensione della platea dei beneficiari: potranno ora accedere agli incentivi anche gli impianti realizzati nei Comuni con popolazione fino a 50.000 abitanti (rispetto al precedente limite di 5.000 abitanti).
La procedura a sportello GSE sarà attiva dalle ore 15:00 di lunedì 21 luglio 2025 alle ore 18:00 del 30 novembre 2025.
Potranno quindi partecipare anche soggetti con impianti situati nei Comuni compresi tra i 5.000 e i 50.000 abitanti.
Un interessante incentivo soprattutto per le imprese che, nel suo primo anno di attivazione nei comuni del Veneto Orientale con popolazione inferiore a 5.000 abitanti, ha visto la concessione di contributi a fondo perduto per un valore di circa 4 milioni di euro per la realizzazione di 46 impianti con un totale di 11.000 Kwp di potenza installabile, tutti aderenti alla comunità energetica promossa dalla nostra associazione.
Per l’ammissione al contributo è previsto l’obbligo di aderire preventivamente ad una comunità energetica, già attiva e operativa sul territorio, come la CER della TUA Associazione.
Contattaci al più presto per analizzare un eventuale business plan per la realizzazione di un impianto ad energie rinnovabili finalizzato alla richiesta di contributi del 40% dei costi ammissibili: la disponibilità dei fondi PNRR è sino a loro esaurimento in base alle richieste , inviate al GSE in ordine cronologico e ammesse dopo analisi della documentazione, o al raggiungimento degli obiettivi di produzione prevista dal decreto.
Per informazioni dirette contatta l’ufficio Segreteria:
0421.335443
o scrivi a :
info@artcom-cer.it
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link